Cerca e trova immobili
BELGIO/SVIZZERA

Sì della Commissione europea ai negoziati con la Svizzera

Arrivato il mandato negoziale con l'appoggio degli Stati membri
Foto Deposit
Fonte ATS
Sì della Commissione europea ai negoziati con la Svizzera
Arrivato il mandato negoziale con l'appoggio degli Stati membri
BRUXELLES - La Commissione europea può negoziare con Berna le future relazioni tra l'UE e la Svizzera. Gli Stati membri hanno approvato oggi il mandato della Commissione europea per i negoziati con la Svizzera. Lo ha confermato un funzionario dell'U...

BRUXELLES - La Commissione europea può negoziare con Berna le future relazioni tra l'UE e la Svizzera. Gli Stati membri hanno approvato oggi il mandato della Commissione europea per i negoziati con la Svizzera. Lo ha confermato un funzionario dell'UE all'agenzia Keystone-ATS. Il mandato negoziale con la Svizzera era un dei punti all'ordine del giorno del Consiglio Affari economici e finanziari. Quest'ultimo doveva approvare formalmente il mandato. Prima di ciò, i gruppi di lavoro e le rappresentanze permanenti degli Stati membri dell'UE hanno discusso il mandato presentato dalla Commissione europea.

Il «sì» della Commissione europea arriva a quattro giorni dall'approvazione del Consiglio federale del "canovaccio" di materia negoziale, frutto di lunghe consultazioni. I negoziati prenderanno avvio verosimilmente nel corso di questo mese, come dichiarato ai giornalisti dal consigliere Ignazio Cassis.

I negoziati con la UE sono stati al centro di un corposo dibattito in seno alle forze politiche, fra possibilisti, favorevoli e detrattori. Si va dalle posizioni più avverse come quelle espresse dall'UDC a coloro che chiedono maggiori sforzi su temi come quelle del cambiamento cliamatico (i Verdi).

Le negoziazioni con la UE saranno incentrate su diversi temi: vi sono quelli di carattere istituzionale che tendono comunque a preservare l'indipendenza elvetica, a quelli più propriamente commerciali come il mercato alimentare o quello dell'elettricità dove la Confederazione ambisce ad entrare. Nel mandato negoziale entrano anche temi come permessi di soggiorno, salut e libera circolazione delle persone.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE