Cerca e trova immobili
SVIZZERA

L'iniziativa «per la democrazia» è riuscita

Il testo, che si batte per rendere più facile le naturalizzazioni, ha raccolto oltre 104mila firme valide. La "palla" ora passerà al popolo.
Iniziativa per la democrazia
Fonte ats
L'iniziativa «per la democrazia» è riuscita
Il testo, che si batte per rendere più facile le naturalizzazioni, ha raccolto oltre 104mila firme valide. La "palla" ora passerà al popolo.

BERNA - L'iniziativa popolare "Per un diritto di cittadinanza moderno (Iniziativa per la democrazia)", depositata il 21 novembre 2024, è riuscita: delle 104’782 firme inoltrate, 104’569 sono risultate valide, indica una nota odierna della Cancelleria federale.

La proposta di modifica costituzionale è stata lanciata dall'associazione"Aktion Vierviertel/Action Quatre Quarts", che si batte per promuovere attivamente la naturalizzazione.

L'iniziativa per la democrazia vuole renderla più facile. Chiede che la naturalizzazione sia possibile dopo cinque anni di soggiorno legale in Svizzera, indipendentemente dal permesso di domicilio. Le condizioni devono essere la conoscenza di base di una lingua nazionale e l'assenza di atti criminali gravi.

Attualmente, solo le persone con un permesso C che risiedono in Svizzera da almeno dieci anni possono essere naturalizzate. Secondo uno studio, la Svizzera ha le regole di naturalizzazione più severe in Europa dopo Cipro.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE