Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Il Centro è alla ricerca del successore di Gerhard Pfister

Le sezioni cantonali hanno tempo fino al 28 aprile per inoltrare i propri nomi. Il nuovo presidente verrà nominato due mesi dopo.
20min/Stefan Lanz
Fonte ats
Il Centro è alla ricerca del successore di Gerhard Pfister
Le sezioni cantonali hanno tempo fino al 28 aprile per inoltrare i propri nomi. Il nuovo presidente verrà nominato due mesi dopo.

BERNA - Le sezioni cantonali del Centro hanno tempo fino al 28 aprile a mezzogiorno per inoltrare i propri candidati alla presidenza del partito. Il futuro o la futura presidente verrà eletto il 28 di giugno durante l'assembla dei delegati che si terrà a Berna.

Stando al "senatore" Charles Julliard (JU), che presiede la commissione Cerca, quest'ultima vaglierà e convaliderà le candidature il 2 di maggio. A detta della commissione, anche una copresidenza è ben accetta. Tuttavia è importante che almeno un candidato faccia parte del gruppo del Centro alle Camere federali.

In generale, il futuro presidente dovrà essere capace di esprimersi in francese e tedesco, possedere una vasta esperienza politica in un legislativo o in un esecutivo, disporre di una vasta rete di contatti ed essere a suo agio con i media. Ma, più importante di tutto, secondo Julliard, dovrà dimostrare di avere personalità e capacità di guidare un gruppo, nonché di aver una strategia per il partito a lungo termine.

Per il consigliere agli Stati giurassiano, il 28 giugno rappresenta una data chiave per il partito; si chiude infatti una lunga esperienza, quella di Gerhard Pfister, contraddistinta in particolare dal nuovo nome dato al partito e dalla fusione con il Partito borghese democratico, e si apre un nuovo capitolo in vista delle elezioni federali del 2027, come ricordato dal consigliere nazionale ticinese, Giorgio Fonio.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Equalizer 3 gior fa su tio
Le Co-presidenze fanno parte dello stile di vita odierno dove nessuno prende più decisioni e responsabilità, allora ne mettono 2 pensando che in questo modo si allevia la coscienza al singolo e si va avanti. Che sbaglio. Di questo passo in futuro dovremo raddoppiare i consiglieri federali per la stessa ragione.

Maverik 3 gior fa su tio
Risposta a Equalizer
Hai ragione ma nessuno vuole più queste cariche ….
NOTIZIE PIÙ LETTE