I due partiti si riuniscono oggi in assemblea. Nel canton Vaud i democentristi. In Vallese gli ecologisti.
BERNA - I delegati di due partiti svizzeri, l'UDC e i Verdi, si riuniscono oggi in assemblea. I democentristi discuteranno di sicurezza interna, politica d'asilo ed esercito a Puidoux (VD), mentre gli ecologisti affronteranno a Briga (VS) questioni come l'equità nel commercio internazionale e l'adattamento al clima.
I delegati dell'UDC ascolteranno innanzitutto il loro presidente Marcel Dettling (SZ) esprimersi sulla sicurezza interna ed esterna, che considera «gravemente minacciata». Il suo intervento sarà incentrato sullo slogan "Rendiamo la Svizzera di nuovo sicura".
Dal canto suo, il consigliere nazionale vodese Yvan Pahud terrà un discorso sulla politica d'asilo del Consiglio federale dal titolo "Un pericolo per la nostra sicurezza interna, con l'aumento della criminalità e la minaccia terroristica". Il suo collega sangallese, Walter Gartman, parlerà invece della necessità di un esercito forte per il Paese nell'attuale contesto geopolitico.
L'assemblea del principale partito elvetico si pronuncerà anche sul decreto federale relativo all'imposta cantonale sulle abitazioni secondarie (abolizione del valore locativo).
Risoluzioni dei Verdi
Da parte loro, i Verdi di esprimeranno su due risoluzioni. La prima afferma che la Svizzera deve "smettere di sviluppare la propria economia a scapito della popolazione e dell'ambiente". Con questo testo, qualora fosse approvato, il partito si impegnerà a contrastare qualsiasi nuovo accordo di libero scambio "problematico", ad esempio con la Cina, i Paesi del Mercosur o gli Stati Uniti.
La seconda risoluzione invita la Svizzera ad adottare ulteriori misure per adattarsi al cambiamento climatico. Il testo cita, ad esempio, la necessità di creare un'assicurazione sul clima, di migliorare la protezione contro le inondazioni, di rafforzare la protezione civile invece di acquistare armi nonché di lanciare un piano d'azione nazionale contro le ondate di calore.
Al termine dell'assemblea, anche gli ecologisti si esprimeranno sulla futura votazione relativa all'abolizione del valore locativo. La direzione del partito raccomanda di respingere il progetto.
arrow_upward