Cerca e trova immobili
CANTONE

Le guardie di confine potranno restare anonime

Accolta la richiesta di rinunciare alla targhetta nominativa. Sindacato Transfair soddisfatto
Archivio Tipress
Le guardie di confine potranno restare anonime
Accolta la richiesta di rinunciare alla targhetta nominativa. Sindacato Transfair soddisfatto
CHIASSO - Le guardie di confine non devono essere facilmente identificabili. L'Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha accolto la richiesta di rinunciare all'obbligo d'indossare la targhetta nominativa. Della questione si era già parlat...

CHIASSO - Le guardie di confine non devono essere facilmente identificabili. L'Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha accolto la richiesta di rinunciare all'obbligo d'indossare la targhetta nominativa.

Della questione si era già parlato per quanto riguarda il personale ferroviario a contatto con la clientela. E in difesa della privacy delle guardie di confine, lo scorso dicembre il sindacato Transfair aveva mandato a Berna una petizione firmata da circa 750 collaboratori dell'AFD.

«Transfair ha riconosciuto i rischi di questa possibilità d'identificazione e si è battuta presso l'AFD per ottenere il giusto diritto alla privacy» si legge in una nota.

L'obbligo d'indossare la targhetta nominale resterà ora in vigore fino all'introduzione delle nuove uniformi. Però sarà consentito indossare un numero d'identificazione. La decisione spetta al singolo collaboratore. «L'AFD non accetterà interferenze e imposizioni da parete di superiori o colleghi».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE