Cerca e trova immobili
CANTONE

Entrata in Svizzera: ecco il modulo per notificare il secondo test

Dallo scorso 20 settembre all'ingresso nel nostro paese per i non vaccinati vale la regola del doppio test
Archivio Tipress
Entrata in Svizzera: ecco il modulo per notificare il secondo test
Dallo scorso 20 settembre all'ingresso nel nostro paese per i non vaccinati vale la regola del doppio test
BELLINZONA - In Svizzera le restrizioni alla frontiera sono scattate lo scorso lunedì 20 settembre: chi entra nel nostro paese deve essere in possesso di un certificato Covid. Chi lo ottiene con un test (e quindi non è vaccinato n&eacut...

BELLINZONA - In Svizzera le restrizioni alla frontiera sono scattate lo scorso lunedì 20 settembre: chi entra nel nostro paese deve essere in possesso di un certificato Covid. Chi lo ottiene con un test (e quindi non è vaccinato né guarito), deve poi sottoporsi a un secondo test, tra il quarto e il settimo giorno dall'ingresso.

Il secondo test va notificato alle autorità cantonali. Il Dipartimento ticinese della sanità e della socialità informa quindi che sul sito www.ti.ch/coronavirus è ora disponibile il modulo per effettuare la segnalazione.

Per chiunque entri in Svizzera – indipendentemente dal domicilio, dallo stato vaccinale, dal paese di provenienza e dal mezzo di trasporto utilizzato – è inoltre necessario compilare il Passenger Locator Form (SwissPLF), disponibile alla stessa pagina.

Da entrambi gli obblighi sono esentati i lavoratori frontalieri e le persone provenienti dalle regioni di confine.

Quali sono le regioni di confine? Come indicato sul sito dell'Ufficio federale della sanità pubblica, si tratta delle aree confinanti con la Svizzera con le quali esiste uno stretto scambio economico, sociale e culturale.

Gli Stati e le regioni seguenti sono considerati in questo senso “regioni confinanti”:

    • Germania (Länder): Baden-Württemberg, Baviera.
    • Francia (dipartimenti): Grand-Est, Bourgogne/Franche Comté, Auvergne/Rhône-Alpes.
    • Italia (regioni): Piemonte/Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino/Alto Adige.
    • Austria (stati federali): Tirolo, Vorarlberg.
    • Liechtenstein.
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE