Cerca e trova immobili
LOCARNO

«Aumentare il tempo di sosta nei parcheggi collettivi del centro»

L'interrogazione di Centro e PLR è corredata anche da una raccolta di firme di esercenti della zona.
Ti-Press
Fonte Comunicato Il Centro-PLR
«Aumentare il tempo di sosta nei parcheggi collettivi del centro»
L'interrogazione di Centro e PLR è corredata anche da una raccolta di firme di esercenti della zona.
LOCARNO - Parcheggi, tariffe, tempi di durata e regolamentazione dell'autosilo di Largo Zorzi. Oltre alla definizione della sosta nei posti presenti nel centro storico. Sono i temi centrali di un'articolata interrogazione presenta da Il Centro e da S...

LOCARNO - Parcheggi, tariffe, tempi di durata e regolamentazione dell'autosilo di Largo Zorzi. Oltre alla definizione della sosta nei posti presenti nel centro storico. Sono i temi centrali di un'articolata interrogazione presenta da Il Centro e da Simone Merlini (PLR). A supporto delle richieste di specifiche è anche stata depositata una raccolta firme di circa una trentina di esercenti della zona.

La domanda principale si concentra dunque sulla durata dei parchimetri collettivi nel Quartiere della Città Vecchia e nel comparto Largo Zorzi-Piazza Grande-Piazza Muraccio.

«Gli scriventi constatano che vi è una divergenza di durata dei parchimetri collettivi ubicati nel nucleo storico e nel settore Largo Zorzi-Piazza Grande-Piazza Muraccio, della durata massima di 45 minuti, in relazione a quelli situati in altre zone, come ad esempio nel ramo del Lungolago, i quali hanno invece una durata di 90 minuti. Ritiene buona cosa modificare siffatta ordinanza, spostando la durata massima dei parchimetri collettivi posti nel Centro storico e nel Centro urbano, da 45 a 90 minuti. Ciò è da ascrivere al fatto che reintroducendo il pagamento dei posteggi nella pausa pranzo, gli utenti che stazionano il proprio autoveicolo negli stalli localizzati nelle aree suesposte, hanno a disposizione unicamente 45 minuti per recarsi al ristorante, sedersi e consumare il pasto. Ovviamente suddetto tempo è assai insufficiente. In effetti questa circostanza ha cagionato molteplici dilemmi al campo gastronomico e in via subordinata a quello dei commerci.», queste le prime motivazioni alla base dell'interrogazione.

«Occorre altresì tenere in considerazione che vi sono diverse categorie di clientela che circolano esclusivamente con l’ausilio di veicoli a motore e per forza maggiore non hanno la possibilità di muoversi tramite mezzi sostenibili. Da qui nasce l’interrogazione in essere con lo scopo di prolungare di ulteriori 45 minuti, per un totale di 90 minuti, la durata dei parchimetri collettivi collocati nel cuore pulsante della città, ovvero dove vi è una buona concentrazione di esercizi pubblici e parimenti di commerci».

Ecco dunque le domande rivolte al Municipo:
- Il Municipio considera appropriato, modificare nuovamente e parzialmente, la presente ordinanza, nel senso di ampliare la durata dei parchimetri collettivi posizionati nel Centro storico e nel Centro urbano, da 45 minuti a 90 minuti?

- Il Municipio considera corretto eventualmente anche aumentare la durata dei parchimetri collettivi a 90 minuti, individuati nelle adiacenze degli esercizi pubblici ubicati nelle altre zone della città, nel caso in cui questi avessero una durata inadeguata?

- Nella speranza che il presente scritto troverà una vostra risposta positiva, ci è gradita l'occasione per ringraziarvi e porgervi i nostri migliori saluti.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE