Cerca e trova immobili

CANTONESalario minimo, primo bilancio positivo per i Verdi Ticino

26.06.24 - 19:32
«La forchetta dovrebbe essere compresa nell’intervallo tra franchi 20.00 e 20.50»
Deposit
Fonte Verdi Ticino
Salario minimo, primo bilancio positivo per i Verdi Ticino
«La forchetta dovrebbe essere compresa nell’intervallo tra franchi 20.00 e 20.50»

BELLINZONA - Salario minimo: primo bilancio positivo per i Verdi del Ticino dopo che il Consiglio di Stato ha approvato l’attuazione dell’ultima fase e la sottopone al Gran Consiglio.

Commento - «Siamo orgogliosi che l’iniziativa per il salario minimo dei Verdi del Ticino sia riuscita a dare al Cantone una legge del salario minimo definendo una base sotto la quale non sarà possibile scendere e troviamo incoraggianti i risultati dello studio», dicono Samantha Bourgoin e Marco Noi.

Infatti, seguendo l’auspicio del Governo che si basa sullo studio dell’Istituto di Ricerche Economiche e tiene conto del contesto attuale, «la cosiddetta forchetta del salario minimo dovrebbe essere compresa nell’intervallo tra franchi 20.00 e 20.50 completando così il periodo di attuazione il cui scopo è stato quello di permettere ai datori di lavoro di adeguare in maniera graduale il salario minimo che entrerà nella sua terza fase di attuazione dal 1° dicembre 2024», spiegano

Studio - Interessante costatare che lo studio, che ha analizzato gli effetti dell’applicazione del salario minimo, indica che la sua introduzione è implementata correttamente dalla stragrande maggioranza delle aziende e, contrariamente ai timori espressi da una parte del mondo politico e economico che pensavano ad un effetto di appiattimento di tutti i salari verso il basso, ha invece determinato una ricaduta positiva verso l’alto anche sui salari superiori a quello minimo.

Legge - Si ricorda che a livello cantonale la legge federale ammette unicamente il salario minimo di natura sociale il cui montante orario rimane nelle soglie di intervento delle prestazioni sociali (per questa ragione si parla di importi modesti). I Verdi auspicano che questo importo minimo possa essere ulteriormente aumentato in futuro anche in considerazione delle esperienze positive maturate con l’applicazione della presente legge.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE