Cerca e trova immobili

LOSTALLO (GR)Un piccolo Comune in ginocchio: danni per 38 milioni di franchi

27.06.24 - 15:05
Assicurazioni e contributi pubblici copriranno una parte delle spese. Ma per il resto? Le autorità: «Da soli non ce la faremo».
Ti-Press
Un piccolo Comune in ginocchio: danni per 38 milioni di franchi
Assicurazioni e contributi pubblici copriranno una parte delle spese. Ma per il resto? Le autorità: «Da soli non ce la faremo».

LOSTALLO (GR) - Giovedì 27 giugno, sesto giorno dopo il disastro che ha sconvolto la Mesolcina. A Lostallo è il momento di fare un primo bilancio dei danni materiali causati dal maltempo nella serata dello scorso venerdì.

Stima da brividi – A illustrare la situazione è il sindaco Nicola Giudicetti che ancora una volta ribadisce vicinanza a chi ha perso un proprio caro o a chi lo sta ancora cercando. «La stima complessiva dei danni, dopo l'inventario sommario effettuato, si aggira attorno ai 38 milioni di franchi», dice.

Aperto un conto – «Il nostro è un piccolo Comune di valle – si legge in un comunicato –. I danni invece sono enormi. In molti casi saranno risarciti dalle assicurazioni o coperti da contributi cantonali e federali. Ma ci saranno costi residui esorbitanti per la nostra piccola comunità. Cifre che considerando il budget annuale del Comune non potremo mai coprire da soli. Anche per questo è stato aperto un conto specifico. Abbiamo bisogno di donazioni. Aiutateci».

Il quadro generale prima del disastro – Quattro frazioni distribuite su 6 chilometri di fondovalle, 897 abitanti, circa 50 chilometri quadrati di territorio, 36 chilometri di strade cantonali, una quindicina di affluenti del fiume Moesa, poco più di un milione e mezzo di franchi di gettito fiscale, un milione di franchi di concessioni. In estrema sintesi sono le cifre che riassumono il Comune di Lostallo prima del nubifragio.  

Le voci più critiche oggi – Adesso le cose sono cambiate. L'alluvione mesolcinese, solo considerando il territorio di Lostallo, ha colpito 8 chilometri di strade, ha eroso 400 metri del fiume Moesa, ha danneggiato il 30% della rete sentieristica, ha distrutto oltre 600 metri di condotta di adduzione dell'acqua potabile. Cinque edifici, di cui tre abitazioni, sono completamente rasi al suolo. Poi ci sono tra i 100 e i 130 casi annunciati presso l'assicurazione dei fabbricati dei Grigioni. Danni importanti anche agli "oggetti singoli" come ad esempio alcune fermate del bus.

Dove "urgono" più soldi – E così serviranno circa 38 milioni di franchi per rimettere tutto a posto. Il dettaglio è impietoso. Dieci milioni di franchi di danni sono stimati solo per gli edifici, 10,3 per le strade e per le infrastrutture, 9,6 per i riali, 5,5 per i franamenti. A queste voci ne vanno aggiunte altre come quella per gli allagamenti (un milione) o quella per gli "oggetti singoli" (800.000 franchi).

Due persone ancora disperse – Nel frattempo nella frazione di Sorte, quella più colpita e morfologicamente stravolta, non cessano le operazioni di ricerca dei due coniugi che risultano tuttora dispersi. Si spera. Ma domani, venerdì, saranno passati ben sette giorni dall'ultima volta che qualcuno ha avuto contatti con loro.

Le coordinate del conto
"Danni maltempo 2024 Comune di Lostallo". Numero di conto: CH47 8080 8006 7767 5148 3

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Princi 2 gior fa su tio
i soldi ci sono solo per l'ucraina ? consiglieri Federali vergognatevi , in primis quello che si è presentato con i mocassini a Soete

Maverik 2 gior fa su tio
Ma scusate… mi sembra di aver letto che questa è una stima dei danni… nessuno ha scritto che le assicurazioni, comuni, cantoni, confederazione non pagheranno, e le catene delle solidarietà si sono sempre fatte… non vi ricordate il disastro di Gondo anni fa?? Nessuno ha detto che il comune di Lostallo dovrà sborsare 38 Mio

Afata 2 gior fa su tio
Risposta a Maverik
Maverik,ci mancherebbe anche che il comune deve sborsare...

TheQueen 2 gior fa su tio
Risposta a Maverik
L’importante è urlare contro il CF e le spese per altre questioni. Fare populismo alla “tutta l’erba un fascio”. Non mi sorprende che in questo cantone vincano le elezioni sempre i soliti partiti che poi fanno promesse da marinai, aizzando le folle. Im Svizzera tedesca nessuno commenta dicendo “eh ma dare i soldi alla Mesolcina e non per fare il Bürgenstock”. Anche perché lì non sono populisti, ma molto più realisti

Emib5 2 gior fa su tio
Risposta a TheQueen
Approvo il tuo commento, ne ho scritto uno simile sotto un altro articolo e sono stato insultato. Da ricordare anche che i privati hanno la possibilità di farsi rimborsare il 100% dei danni dall'assicurazione (e, se non hanno l'assicurazione, mi spiace per loro) e che il comune può chiedere aiuti a Cantone, ricco, e confederazione, che non dovrà certo rinunciare ad altro per un simile importo. Devo dire che pure io non ho capito se la stima sia il totale o solo la parte pubblica.

Maverik 2 gior fa su tio
Risposta a Emib5
La stima è del totale, infatti nell’articolo c’è scritto che l’importo degli stabili privati ammonta a 10 mio

Emib5 2 gior fa su tio
Risposta a Maverik
Potrebbero essere stabili del comune, non necessariamente privati.

Maverik 2 gior fa su tio
Risposta a Afata
Appunto ma dai commenti sotto sembra che tutti abbiano capito così

TheQueen 2 gior fa su tio
Risposta a Maverik
Purtroppo non tutti “capiscono”…

Gimmi 2 gior fa su tio
Cassis e soci ,sveglia !Fuori la grana,che sono bricciole questi,rispetto hai miliardi per gli altri!!!

Meck1970 2 gior fa su tio
miliardi per altre nazioni ce ne sono sempre..... milioni per noi invece non ce ne sono?

Afata 2 gior fa su tio
la confederazione ne ha...chiedere a Cassis di rinunciare a mandare 5 millllliardi in ucraina per esempio...ne abbiamo bisogno anche noi di soldini...a questo punto non sembra difficile..

Sem prunt 2 gior fa su tio
se la.confederella invitava meno signori al summit per la guerra in ucraina , 38 milioni poteva metterli quasi tutti lei. avremo buttato nel gabinetto diversi soldi pubblici per proteggere il sedere di quei scimmioni succhia soldi

Rosso Blu 2 gior fa su tio
Io non credo più nella solidarietà finanziaria, troppe volte si fa le donazioni e poi dicono che lo stesso verrà utilizz6in parte per l'iniziativa e in parte per altri casi. Siccome ho perso la fiducia e in Svizzera la Confederazione DEVE aiutare il suo paese in primis e il Popolo Sovrano anche togliendolo a fondi erogati per fuori dalla Svizzera. Eh che.... cavolo. Poi con tutte le assicurazioni che paghiamo ed il fondo che essi hanno per questi casi che diano cavoli. Io prego per voi e virtualmente vi sono vicino.

Yamaha 2 gior fa su tio
TheQueen ha ragione ma per il volontariato cosa abbiamo un esercito per cosa. Hanno macchinari all'avanguardia, gruppo del genio civile che costruiscono ponti che per la maggior parte non servono. Inoltre sarebbe un lavoro gratuito o sbaglio.

G 2 gior fa su tio
Risposta a Yamaha
Con l’esercito non ci guadagna l’economia…

SSG 2 gior fa su tio
Risposta a Yamaha
Infatti arriverà anche l'esercito come è successo a Bondo. Lo hanno già detto...

Panoramix il Druido 2 gior fa su tio
Risposta a SSG
L'esercito (con le truppe del genio) è già sul posto da almeno due giorni, e sta facendo la sua parte.

Princi 2 gior fa su tio
Risposta a G
esatto in piu l'esercito lo paghiamo ancora noi

Vecchio60 2 gior fa su tio
Ben venga la colletta certo, ma 38 milioni li può sborsare la confederella come niente, prendono tanto e dovrebbero anche dare. Invece di mandarli in giro per il mondo e buttarli dalla finestra per compiacere a chicchessia.

delfino66 2 gior fa su tio
Risposta a Vecchio60
Hai pienamente ragione, io mi ricordo alcuni anni fa’, il dipartimento affari esteri “Cassis”, hanno inviato 500 milioni di CHF, per aiutare Romania e Bulgaria. Visto anche che la Svizzera non fa’ parte dell’ UE.

vulpus 2 gior fa su tio
Ma sicuramente arriveranno. Purtroppo abbiamo il territorio sconvolto e vorremmo idealmente vederlo già domattina tutto pulito e lindo. La natura ci mette tanto tempo a costruire , ma fa anche in fretta a distruggere. Arriveranno anche i militari a pulire i prati e il resto. E la confederazione farà il resto, come lo ha fatto a Bondo.

SSG 2 gior fa su tio
Risposta a vulpus
Finalmente un bel commento sensato.

blitz65 2 gior fa su tio
per gli Ukraini e asilanti ci sono sempre neeee ?

Ri-educa 2 gior fa su tio
ma... per il territorio dovrebbero pensarci Confederazione e Cantone, per i privati ... le Assicurazioni. Le donazioni dei comuni e dei Privati dovrebbero andare ai cittadini per i quali le assicurazioni non coprono totalmente i danni, per un aiuto al Comune e per i ragazzi che sono in attesa di avere notizie dei genitori. Si trovano sempre soldi per tutte le situazioni che riguardano gli stranieri e non per i cittadini residenti? io qualche domanda me la farei, e non sono razzista ma realista.

#JenaPlinsky 2 gior fa su tio
Meno soldi a nazioni guerrafondaie e inutili o a gente che è qui a vivere a sbafo e aiutare i nostri….

TheQueen 2 gior fa su tio
Risposta a #JenaPlinsky
Populismo trito e ritrito. Allora potrei metterci anche i soldi regalati al risanamento del CS oppure quelli alle casse malati…SICURAMENTE verranno aiutati in Mesolcina. Chiedevano volontari, tu sei andato?

blitz65 2 gior fa su tio
Risposta a TheQueen
Io sono stato gravemente alluvionato....anni fa.....ma nessun aiuto !!!!!!!!!! Volontari.....molti si sono annunciati ma erano già in troppi !

blitz65 2 gior fa su tio
Risposta a TheQueen
E se ti interessa la mia parte finanziaria l'ho fatta come spero tu

Vecchio60 2 gior fa su tio
Risposta a TheQueen
Sarà populismo trito e ritrito ma è una verità! Tu sei andato?

TheQueen 2 gior fa su tio
Risposta a Vecchio60
Andata. No non sono andata, ma non scrivo certi commenti da populisti (da tastiera, perché poi nella realtà non fate niente per migliorare le cose). Almeno non sono ipocrita

TheQueen 2 gior fa su tio
Risposta a blitz65
Beh allora spero tu abbia pensato a chi votavi in quel periodo

blitz65 2 gior fa su tio
Risposta a TheQueen
Sicuramente.....ma non di tratta di chi voti......ma di chi decide !!!! E stranamente erano delle Zecche ro$$e

Pianeta Terra 2 gior fa su tio
Forza Lostallo siamo tutti con voi!! Cassis Non dare miliardi all estero ma tieniti a chi ne ha bisogno qui a casa nostra!!!

Pianeta Terra 2 gior fa su tio
Le assicurazioni sono una vergogna !! Si paga si paga e quando hai bisogno non ti pagano tutto il danno! La GVG parla di utili milionari e poi ti cade un muro all esterno per colpa del maltempo e non pagano!!

Golf67 2 gior fa su tio
Risposta a Pianeta Terra
La GVG ha detto che in questo caso non pagherà quello che dovrà pagare? Perché criticare subito senza cognizione di causa???

blitz65 2 gior fa su tio
Risposta a Golf67
perché, purtroppo, io ci sono passato anni fa....ma spero che il.sistema di agire sia cambiato

Pianeta Terra 2 gior fa su tio
Risposta a Golf67
Parlo per esperienza fatta, con danni subiti e 30000 chf che non pagano

blitz65 1 gior fa su tio
Risposta a Pianeta Terra
Confermo ! Fortuna la mia assicurazione, molto seria, mi ha aiutato

Cala67 2 gior fa su tio
spero che anche qui la confederazione faccia qualcosa....altro che burgenstock!!!!

laloca 2 gior fa su tio
Donazioni in Svizzera???ma di cosa stiamo parlando ? Le assicurazioni dove sono ? Il cantone e la confederazione cosa fanno ?? Nulla ??? Non siamo mica in Africa ! Vergogna alle istituzioni se nn si occupano loro di tirare fuori i fondi necessari !

SSG 2 gior fa su tio
Risposta a laloca
Ma piantala di spar scemate! Si stanno già muovendo tutti, anzi potresti venire anche tu a dare una mano come volontario. C'è una pala anche per te. Vergogna chi accusa senza fare/sapere nulla.

TheQueen 2 gior fa su tio
Risposta a SSG
Tutta gente che poi si ritrova sui forum ad imprecare contro tutto e tutti. Ma non fanno nulla nel mentre

blitz65 2 gior fa su tio
Risposta a TheQueen
tu cosa fai ?
NOTIZIE PIÙ LETTE