Cerca e trova immobili
CANTONE

A piedi o in bicicletta, ma sempre in sicurezza

L'impegno dell'ATA nel promuovere la tutela dei bambini nel tragitto verso la scuola
ATA
A piedi o in bicicletta, ma sempre in sicurezza
L'impegno dell'ATA nel promuovere la tutela dei bambini nel tragitto verso la scuola
L'ATA si impegna per la sicurezza nel tragitto verso la scuola e promuove la mobilità attiva per evitare la presenza di automobili nelle vicinanze delle scuole e consentire ai bambini di essere più indipendenti.Camminare e andare in bicicletta fa...

L'ATA si impegna per la sicurezza nel tragitto verso la scuola e promuove la mobilità attiva per evitare la presenza di automobili nelle vicinanze delle scuole e consentire ai bambini di essere più indipendenti.

Camminare e andare in bicicletta fa bene alla salute. «Andando a scuola a piedi o in bicicletta, i bambini fanno in media la metà dell'attività fisica giornaliera raccomandata dall'OMS», sottolinea Caterina Bassoli, responsabile della campagna Pedibus in Ticino. «Inoltre, questo favorisce il loro benessere e la loro concentrazione a scuola. Camminando o andando in bicicletta, i bambini entrano in contatto con l'ambiente circostante e sviluppano i giusti riflessi, in particolare nel traffico».

Il ruolo dei genitori e delle autorità locali - Percorrere il tragitto con il proprio figlio prima dell'inizio dell'anno scolastico permette di individuare il percorso migliore e le eventuali difficoltà. Questa è anche una delle fasi di creazione di una linea Pedibus: da 25 anni, i genitori si organizzano per accompagnare a turno un gruppo di bambini a scuola. In tutta la Svizzera sono in funzione più di 400 linee Pedibus.

Le autorità locali sono responsabili della qualità e della sicurezza dei percorsi dei bambini. 35 città hanno già chiesto all'ATA di elaborare piani di mobilità scolastica che analizzino ogni situazione, tenendo conto delle opinioni dei bambini, al fine di migliorare le infrastrutture. «Uno spazio pubblico che tenga conto dei bambini è uno spazio inclusivo», afferma Caterina Bassoli.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE