Cerca e trova immobili
MASSAGNO

Formazione professionale: consegnati 77 tra diplomi e certificati

È stato inoltre conferito il Premio SUFFP, rivolto alle persone in formazione nelle scuole professionali.
SUFFP
Fonte RED
Formazione professionale: consegnati 77 tra diplomi e certificati
È stato inoltre conferito il Premio SUFFP, rivolto alle persone in formazione nelle scuole professionali.

MASSAGNO - Ieri, 23 ottobre, presso il Cinema Lux di Massagno, alla presenza della Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti e del Consigliere nazionale Bruno Storni, si è svolta la Cerimonia di consegna dei titoli della Scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP).

Durante l’evento sono stati assegnati diplomi e certificati ai e alle responsabili della formazione professionale, ai formatori, alle formatrici e ad altre e altri insegnati. È stato inoltre conferito il Premio SUFFP, rivolto alle persone in formazione nelle scuole professionali.

Il dipartimento Formazione della sede della Svizzera italiana della SUFFP ha conferito 19 diplomi e 21 certificati per le abilitazioni all’insegnamento, nonché 16 CAS (Certificate of Advanced Studies) e 21 Certificati FSEA (Federazione svizzera per la formazione continua), per un totale di 77 titoli conseguiti da diplomate e diplomati provenienti dai più disparati campi professionali. La Cerimonia si è chiusa con la consegna del Premio SUFFP, giunto alla sua 20esima edizione e dedicato alle persone in formazione nelle scuole professionali, con il quale si è voluto dare particolare rilievo a 6 lavori di approfondimento che si sono distinti.

Nel corso della propria relazione, la Consigliera di Stato del Canton Ticino e Direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), Marina Carobbio Guscetti, si è congratulata con le persone che hanno conseguito il loro titolo di studio, augurando loro pieno successo nella carriera professionale e ricordando come sia «l’intero sistema della formazione professionale, che si arricchisce ulteriormente grazie alla loro competenza e dedizione». Il Consigliere nazionale Bruno Storni ha pure rivolto un messaggio alle diplomate e ai diplomati, augurando loro «di lavorare con passione nell’insegnamento professionale», ambito di grande importanza, in cui lui stesso ha lavorato.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE