Cerca e trova immobili
ACQUAROSSA

Che bella scommessa: l'Odissea divertente

Grazie a quattro appassionati rinasce il Gruppo Teatrino della Valle di Blenio. Arianna Alghisio, promotrice: «Spettacoli per tutti».
Fonte: Odissea
Che bella scommessa: l'Odissea divertente
Grazie a quattro appassionati rinasce il Gruppo Teatrino della Valle di Blenio. Arianna Alghisio, promotrice: «Spettacoli per tutti».

ACQUAROSSA - Fare conoscere il teatro ai bimbi e ai ragazzi. È con questo spirito che nelle scorse settimane è risorto il Gruppo Teatrino della Valle di Blenio. Merito di quattro amici accomunati da una grande passione. «Siamo innamorati della cultura – sottolinea Arianna Alghisio, una delle promotrici –. E vogliamo trasmettere questo amore ai giovani».

Non è facile in un'epoca di grandi distrazioni tecnologiche. Qual è la vostra ricetta? 
«C'è prima di tutto una ricerca nostra di spettacoli e compagnie. Facciamo una selezione. Scegliamo la qualità e il divertimento».

A volte, soprattutto tra i giovani, il teatro è associato a temi barbosi.
«Invece è una cosa divertentissima. Anche quando non si tratta di spettacoli puramente comici».

Il vostro tour è già iniziato a dicembre.
 «Sì. Con Moira Della Torre alle scuole elementari e dell'infanzia di Acquarossa e Olivone. Fiabe invernali interpretate in modo magico».

Sabato 25 gennaio nuova tappa al Cinema Blenio di Acquarossa alle 16.45.
 «Con un appuntamento rivolto particolarmente ai ragazzi dai 9 anni in su. Andrà in scena uno spettacolo sull'Odissea portato sul palco dal Teatro Pan».

Ma l'Odissea è stata l'incubo di molti a scuola...
«Dipende sempre da come vengono presentate le cose. Un'opera può essere la più bella del mondo, ma se hai un insegnante noioso sarà sempre brutta. In questo caso abbiamo sul palco artisti che ce la fanno amare».

La mini rassegna chiude venerdì 4 aprile a Dongio con "Storie da mangiare" della compagnia Le Strologhe.
«Questo sarà uno spettacolo anche per i più piccoli. Pieno di sorprese e di coinvolgimento per il pubblico».

L'accesso agli spettacoli sarà gratuito per gli allievi. Un bel gesto.
 «Anche per gli adulti l'entrata è libera. Potranno fare un'offerta, questo sì. L'idea è di usare i soldi raccolti per poi fare una rassegna simile anche il prossimo anno».

Il Gruppo Teatrino della Valle di Blenio esiste in realtà da oltre due decenni. Poi lo stop a causa del Covid. Qual è la differenza rispetto al passato?
«Il fatto di essere itineranti. Prima la sede degli spettacoli era presso un'osteria di Olivone. In più entriamo anche nelle scuole. Cerchiamo di venire incontro ai giovanissimi in tutti i modi. Affinché tutti in valle possano vedere almeno una volta uno spettacolo teatrale». 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE