Il 25 e 26 luglio torna il Bellinzona Blues Festival, gli organizzatori sono già al lavoro
BELLINZONA - La grande tradizione del blues a Bellinzona si prepara a rinnovarsi, con una nuova pagina estiva che - è l'auspicio di tutti - possa rinverdire i fasti dei (grandi) tempi che furono.
Il 25 e 26 luglio è infatti in programma una nuova edizione del Bellinzona Blues Festival, una due giorni all'ombra dei Castelli nella miglior tradizione di quello che fu uno degli eventi principe della musica dal vivo in Ticino: Piazza Blues.
Una piccola storia del blues - Sono stati gli stessi organizzatori dell'evento a fare, sulle proprie pagine social, una piccola storia del blues nella Capitale - due giorni dopo aver dato l'annuncio ufficiale delle nuove date. Dopo gli esordi al mitico Grotto Pasinetti a metà degli anni '80, ecco il grande evento open air in Piazza Governo dal 1989. Piazza Blues ha portato a Bellinzona «i più grandi artisti blues al mondo»: B.B. King, Albert King, Buddy Guy, Albert Collins, Screaming Jay Hawkins, Gary Moore, Luther Allison, Bo Diddley, Bobby Rush, Koko Taylor, Chuck Berry, Ike Turner, John Lee Hooker, Christone “Kingfish” Ingram, Joe Bonamassa, Otis Rush, Robert Cray e molti altri.
«Dopo 22 edizioni, il festival si è spento nel 2010, ma il testimone è passato alla Cooperativa Coopaso, nata per dare continuità alla musica live dopo la chiusura del leggendario Grotto Pasinetti. Coopaso, grazie al sostegno di oltre 400 soci e all’impegno di una dozzina di volontari, ha organizzato per cinque anni concerti di vario genere in diversi locali del Bellinzonese». Il festival è tornato nel 2015, prima con il nome di Bellinzona Blues Sessions, poi con quello attuale. Dopo cinque edizioni, purtroppo, la pandemia di Covid-19 ha dato una mazzata tremenda, spegnendo i microfoni.
Il ritorno - Ma non definitivamente: «Ora, dopo 5 anni di attesa, siamo pronti a ripartire, portando a Bellinzona un nuovo festival dedicato al blues. L’impegno di questo nuovo gruppo di lavoro è quello di mantenere la qualità e l’accoglienza che hanno contraddistinto per 30 anni il festival, regalando al nostro pubblico momenti indimenticabili, proprio come è sempre stato».
Lo slogan del Bellinzona Blues Festival è, ieri come oggi, “The Blues back in Town”. «Vi siamo enormemente grati fin da ora per il vostro sostegno: la vostra partecipazione è il carburante per il nostro motore organizzativo. Ancora una volta, il 25 luglio 2025 sarà ricordato come l’inizio di una nuova ed entusiasmante avventura!».
Sembra che le proposte di partecipare alla kermesse siano state da subito numerose, da parte dei gruppi ticinesi. «Nei prossimi giorni sarà creato un account di posta elettronica dedicato dove poter spedire il vostro materiale e facilitare la direzione artistica nella visione dei video e lettura del vostro book».