La data prevista è il 2 maggio. Sono 27 i nuovi posti di lavoro.
AGNO - Coerentemente «alla decisione di concentrarsi sul core business dei supermercati, aumentandone l'attrattività» agli occhi dei consumatori, «all’inizio di febbraio dello scorso anno tutti i mercati specializzati del Gruppo Migros sono stati messi in vendita». A scriverlo, in una nota, è Migros Ticino. «La Cooperativa Migros Ticino - si legge - nell’interesse degli avventori, dei propri collaboratori e dell’intera regione, si è mossa per trovare soluzioni alternative in ottica di offerta e servizio alla clientela».
La compravendita a livello nazionale del formato Do it + Garden Migros «è tutt’ora in essere, ma Migros Ticino per non trovarsi spiazzata ha lavorato d’anticipo in autonomia, trovando una fantastica soluzione per andare a colmare un futuro vuoto nella propria offerta di fai da te, addirittura assicurando alla regione una presenza del formato OBI ancor più capillare e un assortimento completo anche nel Sottoceneri, in un settore che in Ticino è, come noto, molto apprezzato e conteso».
La Cooperativa ha ceduto negli scorsi giorni «la propria filiale di Sant' Antonino a OBI International Develpoment and Service GmbH, garantendo la piena ripresa dell’attività dal 1° aprile 2025 e un posto di lavoro a tutti i 45 dipendenti. L’apprezzato OBI di S. Antonino passerà dunque di mano, ma resterà all’interno degli spazi del Centro commerciale Migros Bellinzonese».
Questa «fruttuosa collaborazione» con un partner importante e di respiro internazionale ha poi portato una seconda novità di rilievo e molto positiva per il nostro Cantone: «Il 2 maggio 2025 aprirà infatti presso il Centro Migros di Agno un secondo punto vendita OBI in Ticino, di ben 4’000 metri quadrati di superficie, che andrà ad affiancare l’apprezzata filiale de La Posta, colmando un white spot nell’offerta del fai da te sottocenerino e creando ben 27 nuovi posti di lavoro, nonché nuovo indotto per l’economia interna».