Cerca e trova immobili
BREGGIA

Politico segnalato per ingiurie e presunti gesti osceni

Sfoghi strani nei pressi dell'albergo di Scudellate. Scatta la querela. L'uomo: «Non ho fatto niente di male. Illegale essere filmati così».
Ti-Press (archivio)
Politico segnalato per ingiurie e presunti gesti osceni
Sfoghi strani nei pressi dell'albergo di Scudellate. Scatta la querela. L'uomo: «Non ho fatto niente di male. Illegale essere filmati così».

BREGGIA - Si sarebbe presentato più volte nei pressi di uno stabile dell'albergo diffuso di Scudellate proferendo insulti e simulando azioni ambigue. Il comportamento di un politico del Comune di Breggia non è passato evidentemente inosservato. Tanto che di recente l'uomo è stato querelato dai proprietari della struttura. Lo si accusa di avere proferito ingiurie. E di avere fatto presunti gesti osceni.

Videocamere per i cervi – Sia il sindaco, sia il segretario comunale di Breggia non hanno voluto rilasciare dichiarazioni in merito alla vicenda. I presunti atteggiamenti del politico sarebbero stati immortalati dalle videocamere di sorveglianza piazzate, secondo i responsabili della struttura turistica, per la presenza di cervi.

«Mi spiace, ma non ho fatto male a nessuno» – L'uomo querelato, interpellato da tio.ch, racconta la sua versione in modo trasparente. «Ammetto di avere avuto dei momenti di sfogo. Non ce l'avevo con nessuno in particolare. Mi spiace, ma vivo in mezzo alla natura e non faccio male a nessuno. Mi scuso se qualcuno ha frainteso».

Il dubbio – Il nostro interlocutore, nel frattempo, solleva un'altra questione. «Non sapevo di essere filmato, mi sembra completamente illegale filmare persone su suolo pubblico in questa maniera. Finora io la querela non l'ho ancora ricevuta concretamente. Sarò io semmai a denunciare chi ha piazzato le videocamere: sono stato filmato senza saperlo e senza la mia autorizzazione».

«Mettano recinti o ultrasuoni» – Il politico parla di una prassi, a suo dire, "non etica". E conclude: «I cervi? Il controllo dell’accesso ai sedimi da parte di questi animali non richiede la videosorveglianza. Bensì altri accorgimenti come recinti elettrificati o ultrasuoni. Mettano quelli».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE