Conferenza stampa di inizio anno del sindacato
BELLINZONA - «Centralità delle lavoratrici e dei lavoratori e ruolo di anticipatore del sindacato». Sono due aspetti centrali per Xavier Daniel, segretario cantonale dell’OCST. Questa mattina si è svolta la conferenza stampa di inizio anno del sindacato. «È necessario essere capillarmente presenti sui luoghi di lavoro. È solo con questa presenza che si consente alle lavoratrici e ai lavoratori di avere una voce qualificata che conduca il mondo del lavoro a sviluppare maggiori diritti e quindi migliori condizioni professionali».
Inoltre, «il sindacato deve rivendicare il suo ruolo centrale anche nell’orientare le tendenze economiche e le politiche che evidentemente hanno un’influenza sulla vita quotidiana di molti. Per poterlo fare è necessario che il sindacato mantenga saldo il contatto con la realtà e la sua capacità di leggere le tendenze in atto».
Negli ultimi anni, «la drammatica polarizzazione politica e sociale ci presenta il conto ormai regolarmente». Un esempio fra tutti «è il perverso conflitto che una parte della politica e delle associazioni padronali stanno alimentando tra lavoratori del settore pubblico e lavoratori del settore privato. Assistiamo poi alla costante e drammatica erosione del potere d’acquisto, aggravata, soprattutto nel nostro cantone, da una costante stagnazione dei salari. L’aumento dei premi di cassa malati, la non compensazione del rincaro, l’aumento generalizzato del costo della vita e l’indebolimento del welfare state metteranno sempre più in difficoltà i lavoratori, le lavoratrici e le loro famiglie».
Per Daniel si sta assistendo «a un attacco al partenariato sociale che va a colpire la contrattazione collettiva, ovvero la linfa del nostro lavoro sindacale». Un’altra grande sfida è la velocità. «Un esempio centrale è rappresentato dalla rapida ascesa dell’intelligenza artificiale nel panorama lavorativo e produttivo. Il sindacato storicamente è sempre stato capace di anticipare i bisogni e dobbiamo esserne in grado anche oggi, pur se il mondo corre ad una velocità cresciuta, in pochi decenni, in maniera esponenziale».
Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti Andrea Puglia, vice-segretario cantonale, Davina Fitas, Coordinatrice OCST donna-lavoro e responsabile del settore pubblico e docenti, ed Evaristo Roncelli, strategia per i giovani.