Cerca e trova immobili
CANTONE

«Uniti si vince»

La fusione tra il Gruppo Paraplegici Ticino (GPT) e inSuperAbili porta alla creazione di una nuova realtà forte e inclusiva.
GP Ticino
Fonte RED
«Uniti si vince»
La fusione tra il Gruppo Paraplegici Ticino (GPT) e inSuperAbili porta alla creazione di una nuova realtà forte e inclusiva.

LUGANO - È ufficiale: in Ticino nasce un club al servizio dei disabili ancora più grande e forte, frutto dell’integrazione tra due storiche realtà che da anni operano a favore delle persone con disabilità. Il Gruppo Paraplegici Ticino (GPT), fondato nel 1979, e il Gruppo Carrozzella inSuperAbili - nato nel 2012 - si sono uniti per dar vita a un’unica associazione che conta ora oltre 600 soci.

«Questa unione segna una nuova era per il supporto e l’inclusione delle persone mielolese nella nostra società. A guidare il GPT ci sarà un comitato composto da 12 persone, provenienti dai due comitati originari, e guidato dal Presidente Nicola Canepa e dal Vice Walter Lisetto», si legge in una nota stampa.

Il Gruppo Paraplegici Ticino, già sezione dell'Associazione Svizzera dei Paraplegici (ASP), «ha da sempre avuto come obiettivo la promozione della qualità della vita delle persone con disabilità e la valorizzazione delle loro capacità attraverso lo sport e altre attività sociali. Con la fusione con inSuperAbili – un dinamico e molto attivo gruppo - il GPT diventa oggi il club più importante a livello nazionale per il sostegno alle persone paraplegiche, con attività che spaziano dallo sport amatoriale a quello competitivo, fino ai servizi giuridici e alle iniziative culturali».

L'identità di inSuperAbili verrà mantenuta per quanto riguarda l'attività principale dell'associazione, che vede il team di Handbike, composto da 8 membri, continuare a utilizzare lo stesso nome e brand. «Ricordiamo che il team di handbike partecipa a numerose gare in tutta Europa e può vantare numerosi campioni, tra cui anche il vincitore del Giro d'Italia di Handbike 2024».

Questa fusione rappresenta un evento «quasi unico in Ticino e vuole essere un esempio positivo di aggregazione e collaborazione. Insieme, lavoreremo per offrire maggiore supporto e inclusione alle persone mielolese, dimostrando che “Uniti si vince”».

La missione del nuovo club è quella di «abbattere le barriere fisiche e mentali, promuovendo l’inclusione sociale, le pari opportunità e il pieno sviluppo del potenziale di ogni individuo. Con una rete di oltre 600 soci, il GPT si propone di creare una società sempre più inclusiva, dove le persone con disabilità possano vivere senza limiti, contribuendo attivamente alla comunità e accedendo a opportunità di crescita e realizzazione personale».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE