
Un migliaio di bambini in Piazza Grande, danzanti e in maschera. Ecco l'allegro prologo della Stranociada. Tanti anche i genitori presenti.
LOCARNO - Un migliaio di bambini provenienti dalle scuole dell'infanzia ed elementari di Locarno e dintorni. Tutti riuniti in una Piazza Grande più soleggiata che mai. Il carnevale locarnese nel pomeriggio di venerdì ha vissuto un simpaticissimo prologo con la Strabociada, la versione per i più piccoli della Stranociada.
La direttrice delle scuole – «Avvicinarsi a una giornata così – dice Cristina Zeeb, direttrice delle scuole comunali di Locarno – equivale a tanto divertimento per allievi e docenti. In classe si preparano i costumi lungo un tempo piuttosto lungo. Con l'obiettivo di arrivare in Piazza e festeggiare».
Presidente scatenato – Sul terrazzo del Municipio c'è uno scatenato Antonio Cicero. Il presidentissimo della Stranociada fa quasi "paura" da come urla. «Ma va – ironizza –. Io voglio scaldare l'ambiente. Noi siamo caldi, siamo solivi e siamo amorevoli. Oggi poi è San Valentino, la festa dell'amore. E noi ci divertiamo così».
Il re e la regina – Denise Jelmolini, regina del carnevale locarnese, spiega il significato dell'espressione Strabociada. «Fa riferimento ai "bocia", ai bambini in dialetto. E poi lo "Stra" l'abbiamo ripreso dalla Stranociada. Insomma, un mix». Regis Mayor, il re, intanto vorrebbe ballare. «Ma me lo state impedendo», sostiene ridendo.
La moglie del sindaco – Sono tantissimi i genitori, i nonni e gli zii accorsi per ammirare i balli e le sfilate delle varie classi. Tra le mamme entusiaste incontriamo anche Angela Notari, moglie del sindaco di Locarno Nicola Pini. «È la prima volta in cui ho i miei due figli nel corteo. Me lo sto godendo. In più va citato anche il sindaco. Sono tutti "coinvolti" tranne la sottoscritta. Però sono mascherata e munita di coriandoli dai...»
Che weekend sarà?
La 25esima edizione della Stranociada di Locarno è scattata oggi, venerdì. Alle 21 in Piazza Respini ci sarà l'apertura ufficiale del carnevale e del "villaggio" con il concerto delle guggen a seguire. Il prezzo d’entrata per le serate è di 20 franchi per il venerdì e di 30 franchi per il sabato. Il pass che comprende entrambe le serate costa 45 franchi. Domenica i festeggiamenti continueranno a partire dalle 10 di mattina in piazza Grande con la tradizionale risottata.
Tutti i dettagli sulla manifestazione su www.stranociada.ch.