L'inaugurazione era avvenuta il 12 giugno scorso
LOCARNO - L'ampliamento delle scuole dell'infanzia ai Saleggi di Locarno si è aggiudicato il certificato e la targa Miniergie. A consegnarle Andrea Giovio, responsabile del Centro di certificazione Minergie Canton Ticino, a Claudio Franscella, vicesindaco della Città di Locarno, e a Bruno Buzzini, Municipale della Città di Locarno. La cerimonia di consegna è avvenuta questo martedì.
Il progetto - Il 12 giugno scorso, dopo poco più di un anno e mezzo dall’inizio dei lavori, è stata inaugurata la nuova ala delle scuole dell'infanzia ai Saleggi di Locarno. Il progetto è stato realizzato secondo lo standard Minergie e mira a garantire elevati standard di comfort ed efficienza energetica, riducendo consumi e costi. La scuola, che accoglie circa 200 bambini, è dotata di una copertura con oltre 200 pannelli fotovoltaici, pari a una potenza di circa 90 kWp. Gli spazi sono stati progettati per rispondere alle esigenze della nuova didattica, con materiali naturali e ampie vetrate che favoriscono il dialogo con l'ambiente esterno.
Inoltre, è stato creato un parco giochi di 2'100 metri quadrati, con nuove aree per la didattica all'aperto. Il progetto ha rispettato tempi e costi, permettendo alla scuola esistente di rimanere attiva durante i lavori. La consegna del certificato Minergie
Il 29 ottobre 2024, la nuova costruzione ha ottenuto il certificato definitivo Minergie che quest’oggi Andrea Giovio, Responsabile del Centro di certificazione Minergie Canton Ticino, ha consegnato a Claudio Franscella, Vicesindaco della Città di Locarno, e a Bruno Buzzini, Municipale della Città di Locarno, insieme alla targa Minergie. Presenti al momento della consegna anche Fabio Sestito, Architetto Cappelletti Sestito Architetti e Maurizio Mordasini, Sezione edilizia pubblica della Città di Locarno. La certificazione Minergie della nuova ala Asilo Saleggi Locarno attesta un impegno superiore alla media in termini di comfort, efficienza e protezione del clima.