Cerca e trova immobili
LUGANO

Lugano festeggia i suoi 18enni

Donato il Buono Cultura dal valore di 200 franchi
Municipio Lugano
Fonte Red
Lugano festeggia i suoi 18enni
Donato il Buono Cultura dal valore di 200 franchi

LUGANO - Lugano ha incontrato ieri sera i suoi diciottenni nel consueto ricevimento organizzato ogni anno in loro onore.

In un ambiente «allegro e conviviale», la sala B del palazzo dei congressi ha accolto 200 giovani che, nel corso della serata, hanno ascoltato le parole di augurio del sindaco Michele Foletti: «Vi ringrazio per la vostra numerosa presenza. Il compimento dei 18 anni è un momento importante che segna ufficialmente l’entrata nella vita adulta, fatta di diritti e doveri. Vi invito ad affrontare questa fase della vita con curiosità e ottimismo e con la consapevolezza che Lugano è una città attenta ai giovani, pronta a offrire tante opportunità di svago e di crescita, ma anche impegnata nel favorire il vostro inserimento nel mondo del lavoro».

I diciottenni hanno ricevuto il Buono Cultura dal valore di 200 franchi. Quest'ultima iniziativa, proposta per la prima volta nel 2024, nasce da una mozione interpartitica del 2021 promossa da diversi consiglieri comunali con l’intento di offrire ai diciottenni di Lugano un valido strumento per avvicinarsi alla realtà culturale cittadina. Lo scorso anno sono stati oltre 220 i giovani che lo hanno riscattato sulla propria app MyLugano e utilizzato per vivere esperienze culturali diversificate tra musei, cinema, libri e fumetti, ma anche corsi di lingua, danza e musica. «L’obiettivo di quest’anno è consolidare questo interesse, stimolando sempre più giovani a utilizzare il Buono Cultura per scoprire e apprezzare le numerose opportunità culturali, artistiche e formative».

Oltre a Foletti, all'incontro erano presenti il municipale Raoul Ghisletta e la presidente del Consiglio comunale Benedetta Bianchetti. Ospite della serata è stato Christian Rebecchi, componente del duo ticinese Nevercrew, collettivo di street art di fama internazionale, noto per le grandi opere murali, installazioni e sculture.

I diciottenni hanno ricevuto anche un buono del Locarno Film Festival, la possibilità di abbonarsi gratuitamente un anno al Corriere del Ticino online e la pubblicazione Lugano in Cifre 2024, edita dal Servizio Statistica Urbana della Città. L’incontro si è concluso con la firma del libro d’onore e un aperitivo offerto a tutti i convenuti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE