Cerca e trova immobili
CANTONE

Il Piano forestale cantonale 2025 va in consultazione

Il documento ambisce a sostituire il precedente (datato 2007) e a una validità fino al 2050.
DT
Fonte DT
Il Piano forestale cantonale 2025 va in consultazione
Il documento ambisce a sostituire il precedente (datato 2007) e a una validità fino al 2050.

BELLINZONA - Il Dipartimento del territorio pone in consultazione, dal 28 marzo al 30 aprile 2025, il Piano forestale cantonale 2025 (PFC).

«Il Piano forestale cantonale (PFC) è lo strumento che concretizza la strategia e la politica forestale del Cantone. Gli obiettivi del PFC consistono nel garantire una gestione forestale sostenibile in grado di assicurare la multifunzionalità dei boschi, valorizzare la risorsa legno, come pure creare condizioni quadro che permettano una gestione innovativa ed efficiente del patrimonio forestale nel suo insieme. Il PFC intende in sintesi definire le basi per far convivere in armonia il bosco e tutti gli interessi pubblici ad esso legati», spiega via nota il Dipartimento del territorio (DT).

Il primo PFC, risalente al 2007, fissava gli indirizzi forestali per il ventennio successivo. Oggi, a 18 anni dalla sua entrata in vigore, si è constatata la necessità di una sua ulteriore revisione dettata anche dagli importanti cambiamenti intercorsi e dalle nuove sfide.

Dal processo di aggiornamento è quindi scaturito il documento posto ora in consultazione, fissando come orizzonte temporale il 2050.

L’auspicio è che la consultazione, impostata per permettere una vasta partecipazione, possa favorirne l’affinamento e contribuire a ottenere un ampio consenso che concorra al raggiungimento degli obiettivi definiti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE