Cerca e trova immobili
CANTONE / SVIZZERA

Esodo pasquale: sarà da bollino nero

L'Ustra prevede lunghe code e notevoli disagi alla viabilità già da mercoledì 16 aprile. Ecco le strade da evitare
Archivio Ti Press
Fonte Ustra
Esodo pasquale: sarà da bollino nero
L'Ustra prevede lunghe code e notevoli disagi alla viabilità già da mercoledì 16 aprile. Ecco le strade da evitare

BELLINZONA / BERNA -  La Pasqua è alle porte e, come di consueto, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) presenta il suo bollettino. Anche per quest'anno sono previste lunghe code e notevoli disagi alla viabilità nelle giornate di esodo vacanziero. Già a partire da mercoledì 16 aprile e, in particolare sugli assi nord-sud della A2 San Gottardo e della A13 San Bernardino, è atteso traffico intenso. Previsti ingorghi anche sui tratti verso i principali luoghi di villeggiatura nonché sulle autostrade dell'Altopiano.

Solitamente le partenze per Pasqua iniziano già nel primo pomeriggio del mercoledì santo: si prevedono infatti considerevoli rallentamenti e prolungati tempi di attesa, soprattutto al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo e sulla strada del San Bernardino, che si protrarranno anche giovedì e venerdì santo.

Il controesodo in direzione nord è atteso a partire dal tardo pomeriggio di domenica, con il perdurare della situazione di traffico intenso anche il lunedì dell'Angelo.

Non congestionare i centri abitati: rimanete in autostrada - Code e rallentamenti sulle arterie principali spesso provocano un riversamento indesiderato del traffico verso la viabilità ordinaria, causando disagi ai residenti delle località limitrofe e portando al collasso i trasporti regionali. Tali circostanze comportano a loro volta maggiori difficoltà per gli spostamenti privati e professionali, la circolazione dei mezzi pubblici (autobus, autopostali) e la mobilità ciclopedonale sulle reti cantonali e comunali e il conseguente aumento del rischio di incidenti. Per questo motivo è importante proseguire il viaggio in autostrada anche in situazioni di ingorgo, se non altro per una questione di riguardo nei confronti della popolazione locale.

Durante le festività l'Ufficio federale delle strade rimarrà in stretto contatto con le autorità dei Cantoni particolarmente interessati (polizie cantonali).

Le criticità previste in sintesi - Oltre al traffico intenso abituale attorno agli agglomerati urbani di Zurigo, Basilea, Berna, Lucerna, Losanna e Ginevra, principalmente su A1, A2 e A3, durante le vacanze pasquali sono previsti disagi sui seguenti tratti:
Autostrade
- A1 Ginevra (incl. valico di frontiera Bardonnex)
- A1/A3 Zurigo
- A1 Härkingen - Wangen a. A.
- A1 Kirchberg - Schönbühl
- A2/A3 Basilea (incl. valichi di frontiera con F e D)
- A2 Galleria del Belchen - Härkingen
- A2/A14 regione di Lucerna (da Stans-Nord/rientri)
- A2 Erstfeld - Biasca (galleria autostradale del San Gottardo)
- A3 Walenstadt - Reichenburg
- A4 Axenstrasse
- A8 Interlaken - Spiez
- A8 Sarnen - diramazione Lopper
- A1/A9 Losanna
- A9 La Veyre/Vevey - Bex-Nord
- A12 Châtel-St-Denis - La Veyre/Vevey
- A13 Sarganserland - Rothenbrunnen
- A13 Andeer - Mesocco
- Valichi di frontiera A9 Vallorbe (VD), A2 Chiasso-Brogeda (TI) e A24 Gaggiolo (TI)
Strade principali
- Spiez - Kandersteg (partenze)
- Gampel - Goppenstein (rientri)
- Brunnen - Flüelen (Axenstrasse)
- Göschenen - Andermatt
- Raron - Briga
- Bellinzona - Locarno
- H338 Sihlbrugg - Hanegg (tratto Hirzel)
- diversi tratti nell'Oberland bernese, nei Grigioni e nelle valli laterali vallesane.

Treni navetta - A causa dei lavori di risanamento delle FFS nella galleria del Sempione, i treni navetta BLS tra Briga e Isella circoleranno con una cadenza di 120 minuti anche durante le festività pasquali, con possibile allungamento dei tempi di attesa in entrambe le direzioni. L'orario in vigore è consultabile qui: bls.ch/simplon.

Partenze: possibili attese tra le ore 8 e le 16 al trasbordo presso le stazioni di Realp, Kandersteg e Klosters-Selfranga per le linee rispettivamente di Furka, Lötschberg e Vereina.

Rientri: attese solitamente concentrate tra le ore 11 e le 18 a Oberwald (Furka), Goppenstein (Lötschberg) e Lavin-Sagliains (Vereina).

A4 Axenstrasse: il servizio di navette per biciclette riprende l'orario estivo - Dal 1° aprile, il servizio di navette per biciclette sulla Axenstrasse riprenderà l'orario estivo. La navetta circolerà dalle 6:25 fino alle 20:50 tra Brunnen e Sisikon, in entrambe le direzioni. Ulteriori informazioni, l'orario attuale e una mappa dettagliata delle fermate sono disponibili sul sito web dell'USTRA www.autostradasvizzera.ch.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE