
I lavori sono in corso da febbraio, l'obiettivo è quello di rivedere in maniera importante l'offerta fashion. Ecco come.
LUGANO - In un presente particolarmente impegnativo per quanto riguarda i centri commerciali, la chiave di volta per fare sì che la clientela continui a scegliere lo shopping di persona è legata sì alla qualità dei prodotti in stock ma anche - e soprattutto - all'esperienza del fare acquisti.
Non lo diciamo noi, ma diversi esperti del settore che non hanno avuto paura di mettere mano ai propri spazi vendita, magari anche storici e apprezzati.
Fra questi c'è anche Manor che, chi ci è stato di recente lo avrà sicuramente notato, sta risistemando la sua storica sede di Piazza Dante.
Il cambiamento più sostanziale riguarda i due piani della moda che verranno riarrangiati in maniera importante, con spazi più organici e aperti per offrire al cliente un'esperienza più piacevole e naturale.
Il primo piano, quindi, sarà dedicato completamente all'uomo mentre il secondo, sarà totalmente occupato dalla moda donna e dagli accessori. Al sesto piano, troveranno casa libri, elettrodomestici e tecnologia.
Il cantiere, aperto a febbraio sarà ultimato fra maggio e giugno, e comprende una revisione totale della mobilia, delle cabine di prova e l'introduzione di una cartellonistica digitale dinamica che mostrerà le novità, i look di tendenza ma anche - semplicemente - aiuterà i clienti a orientarsi.
«Il flagship store di Lugano fa parte dell'ampia iniziativa di modernizzazione di Manor», spiega Laura Mozzetti, direttrice dell'Area Ticino per Manor. Il nuovo concetto è incentrato su un'esperienza cliente a 360 gradi, dalla progettazione delle vetrine al design del negozio, alla presentazione dell'offerta fino alla comunicazione digitale. Gli appassionati di moda troveranno ispirazione nelle nuove tendenze e potranno approfittare di offerte esclusive che spaziano dallo stile contemporaneo, casual a quello classico».
A sfidare gli scaffali infiniti dei rivenditori online, arrivano quelli squadrati, chiari e puntuali in cui sono ben visibili modelli, colori e taglie: «C'è anche un'altra componente importante che riguarda l'aspetto della cura degli assortimenti - e dei look - con marchi di moda di qualità (e in esclusiva) scelti apposta per la clientela ticinese ai quali affianchiamo i prodotti Manor, recentemente rinnovati per qualità, fascia di prezzo e offerta trasversale».
Il lavoro della sede di Lugano fa parte di un ampio piano di ristrutturazione, da oltre 50 milioni solo per rinnovare i reparti fashion, dell'azienda. Sono previsti lavori strutturalmente “light“, anche nelle altre filiali ticinesi (Ascona, Locarno, Bellinzona, Biasca e Vezia), allo stato attuale sono stati fatti dei primi lavori sugli assortimenti e sui marchi internazionali.
Ma non solo sul fashion punta Manor, anche sul food con una nuova serie di prodotti della gamma «fatti in casa» così come sull’approvvigionamento “local”, sul quale l'azienda ha puntato e continua a puntare molto, con partnership sempre più strette con i produttori regionali che già forniscono più di 5'000 prodotti su tutta la Svizzera.