Cerca e trova immobili
CAMPIONE D'ITALIA

Fermato in dogana e con l'hashish in casa: è un ex consigliere comunale campionese

Il 29enne è accusato d'infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti e riciclaggio di denaro
TIPRESS
È un ex consigliere comunale di Campione d'Italia l'uomo fermato il 26 agosto alla dogana di Brusino.
Fermato in dogana e con l'hashish in casa: è un ex consigliere comunale campionese
Il 29enne è accusato d'infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti e riciclaggio di denaro
CAMPIONE D'ITALIA - È un ex consigliere comunale di Campione d'Italia l'uomo che mercoledì 26 agosto è stato fermato dalle Guardie di confine al valico di Brusino e nella cui abitazione sono state trovate alcune decine di chili d...

CAMPIONE D'ITALIA - È un ex consigliere comunale di Campione d'Italia l'uomo che mercoledì 26 agosto è stato fermato dalle Guardie di confine al valico di Brusino e nella cui abitazione sono state trovate alcune decine di chili di hashish.

I media comaschi affermano che il 29enne fu eletto alle amministrative del giugno 2017 ottenendo 68 preferenze. Con le sue dimissioni, due anni fa, il sindaco Roberto Salmoiraghi non poté più contare su una maggioranza e fece un passo indietro. L'ex consigliere comunale sostenne in quell'occasione di «aver maturato la decisione di dimettermi in seguito a una profonda e responsabile valutazione nel momento più critico che il paese sta vivendo».

Oggi per lui i guai sono di tutt'altro tenore. Come vi abbiamo già riferito, è sospettato di aver preso parte a un importante traffico di sostanze stupefacenti. Le ipotesi di reato nei confronti del 29enne sono d'infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti e riciclaggio di denaro. L'inchiesta è coordinata dal sostituto procuratore generale Nicola Respini.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE