Cerca e trova immobili
BEDANO

Incendio in un'azienda farmaceutica di Bedano

Vista la presenza di agenti chimici, è stato sollecitato l'intervento degli specialisti
Incendio in un'azienda farmaceutica di Bedano
Rescue Media
Incendio in un'azienda farmaceutica di Bedano
Vista la presenza di agenti chimici, è stato sollecitato l'intervento degli specialisti
BEDANO - È scoppiato questo pomeriggio attorno alle 17 un incendio presso un deposito di Osmopharm, azienda farmaceutica di Bedano, in via alle Fornaci. Vista la presenza di sostanze chimiche nelle vicinanze, i pompieri di Lugano - che sono a...

BEDANO - È scoppiato questo pomeriggio attorno alle 17 un incendio presso un deposito di Osmopharm, azienda farmaceutica di Bedano, in via alle Fornaci.

Vista la presenza di sostanze chimiche nelle vicinanze, i pompieri di Lugano - che sono accorsi sul posto - hanno richiesto la presenza degli specialisti dell'unità chimica. Un abitante della zona ha segnalato alla redazione che nell'aria si sente un odore sgradevole.

Stando a quanto riporta Rescue Media, al momento non si segnalano feriti o intossicati e apparentemente la situazione sembra essere sotto controllo. Va però valutata la situazione relativa alla possibile diffusione di agenti chimici.

Secondo alcune prime indiscrezioni, il principio di incendio potrebbe essere stato causato dal surriscaldamento di un macchinario di produzione.

È stata diffusa un'allerta alla popolazione, in cui sui chiede di evitare la zona interessata, chiudere porte e finestre e spegnere i sistemi di ventilazione e aria condizionata.

Sul posto, oltre alla polizia, anche i soccorritori della Croce Verde di Lugano e la Polizia, che ha subito isolato la zona.

Articolo in aggiornamento...

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Lux Von Alchemy 2 anni fa su tio
In Ticino sono aziende con prodotti chimici pericolosi per l’essere umano, che hanno ricevuto permessi di insediamento a pochi metri da zone abitate. Non solo nel Luganese, zona Vedeggio, zona Lugano Sud, largamente del Mendrisiotto, Malcantone. Quando la politica è concussa con interessi economici, il territorio e la popolazione sono solo merce, un mezzo, non un interesse primario da proteggere. Da utopista ottimista, non vedo nubi all’orizzonte.

8Paola3 2 anni fa su tio
Non hanno chiuso nulla e non hanno isolato la zona. Non diciamo cavolato, caro Giornalista

UtenteTio 2 anni fa su tio
Se fosse così pericoloso, anche gli agenti sul posto dovrebbero indossare le maschere, ma così non risulta. Tutti gli incendi sono pericolosi.

@matterhorn 2 anni fa su tio
Chissà che minkia starà bruciando per dare un allarme di chiudere tutto 🤔😡
NOTIZIE PIÙ LETTE