Cerca e trova immobili
LOCARNO

Pronti per la Stranociada? Ecco il programma

Molte le sorprese e le novità di quest'anno.
Stranociada
Fonte Stranociada
Pronti per la Stranociada? Ecco il programma
Molte le sorprese e le novità di quest'anno.

LOCARNO - I festeggiamenti avranno inizio venerdì 14 febbraio, alle 14 in Piazza Grande a Locarno con la Strabociada. Saranno i bambini delle scuole ad aprire le danze della 25esima edizione. Più di 1000 mascherine colorate sfileranno per le vie della città, accompagnate dai mimi dell’associazione Sugo d’inchiostro, la Lipa Band, e la musica di Radio Ticino, fino a raggiungere piazza Grande, dove ad aspettarli ci saranno il re e la regina.

La festa proseguirà in piazza Respini a partire dalle 21 con l’apertura ufficiale del carnevale. A seguire il grande concerto delle guggen.

Le casse serali (ubicate in piazza San Francesco e piazzetta dei Capitani), così come gli accessi al villaggio carnascialesco, apriranno i alle 19.

Oltre alle storiche tendine, realizzate da una decina di associazioni locarnesi, anche quest’anno ci sarà la partecipazione di alcuni ristoranti e commerci della città vecchia e di alcuni food truck.

Il prezzo d’entrata per le due serate è di 20 franchi per il venerdì sera, e di 30 franchi per il sabato. Per i più appassionati vi è la possibilità di acquistare il pass per le due serate al costo di 45 franchi. L’accesso al villaggio della città vecchia è consentito solo ai maggiori di 16 anni.

Per chi ha acquistato il proprio biglietto online, ci sarà una speciale entrata prevendita, dove sarà possibile ritirare il proprio braccialetto d’entrata senza dover fare la coda alla cassa serale.

Qui di seguito trovate il programma completo di venerdì e sabato:

Stranociada

Domenica i festeggiamenti continueranno a partire dalle 10 di mattina in piazza Grande con la tradizionale risottata. Le cucine saranno pronte a servire oltre 5000 porzioni di risotto e luganiga (6 franchi a porzione) a partire da mezzogiorno. Presenti anche le guggen.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE