Cerca e trova immobili
CUGNASCO-GERRA

DSS e Intelligenza Artificiale

Ecco cosa si è discusso durante la Giornata dipartimentale invernale del Dss.
Dss
Fonte RED
DSS e Intelligenza Artificiale
Ecco cosa si è discusso durante la Giornata dipartimentale invernale del Dss.

CUGNASCO-GERRA - Si è svolta negli scorsi giorni al Centro professionale e sociale di Cugnasco-Gerra la Giornata dipartimentale invernale del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS). Durante il pomeriggio di studio, i funzionari dirigenti hanno potuto riflettere e approfondire il tema dell’Intelligenza Artificiale.

«L’Intelligenza Artificiale rappresenta una tecnologia complessa e, al tempo stesso, ricca di potenziale, che sta rapidamente guadagnando spazio nella società e, nel medio termine, influenzerà in modo significativo anche il mondo del lavoro», si legge in un comunicato stampa.

Con l’obiettivo di iniziare a riflettere sulle opportunità e sulle sfide legate a questo strumento, è stato invitato Massimo Soriani Bellavista – esperto in materia e fra l’altro formatore alla SUPSI – che ha potuto dare conto delle trasformazioni in atto e della dimensione del cambiamento atteso in futuro.

«Il pomeriggio è proseguito con un workshop pratico a gruppi, durante il quale i funzionari dirigenti hanno potuto sperimentare in prima persona le potenzialità degli strumenti di IA, favorendo così una comprensione diretta e concreta del loro funzionamento».  

Ad aprire i lavori è stato il direttore del DSS Raffaele De Rosa, il quale ha sottolineato l’importanza di affrontare le opportunità offerte dall’IA con uno sguardo attento anche alle sfide che essa comporta. De Rosa ha ricordato come la digitalizzazione rappresenti una delle priorità strategiche del Consiglio di Stato, e per questo motivo al pomeriggio è stata invitata anche la Delegata alla trasformazione digitale Milena Folletti.  

Nel suo intervento, De Rosa ha invitato i dirigenti a mantenere come bussola i valori fondamentali del Dipartimento: inclusione, etica e rispetto per le persone – siano esse i dipendenti o gli utenti dei servizi – devono guidare ogni passo verso l’adozione delle nuove tecnologie, anche in un futuro sempre più digitale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE