Cerca e trova immobili
CANTONE

«Ecco le nostre 4 quattro proposte per aiutare gli over 50 e le madri che cercano lavoro»

Avanti con Ticino&Lavoro propone 4 misure per sostenere l'occupazione di over 50 e madri rientranti: un bonus fiscale per le assunzioni
Deposit
Fonte RED
«Ecco le nostre 4 quattro proposte per aiutare gli over 50 e le madri che cercano lavoro»
Avanti con Ticino&Lavoro propone 4 misure per sostenere l'occupazione di over 50 e madri rientranti: un bonus fiscale per le assunzioni

BELLINZONA - Per chi ha più di 50 anni, o per le donne che dopo aver fatto un figlio vogliono essere attive professionalmente, rimettersi sul mercato del lavoro non è cosa facile. Si tratta di due categorie particolarmente vulnerabili. Certo, esistono leggi che più o meno prevedono strumenti di sostegno, ma il cammino per trovare un nuovo lavoro resta piuttosto tortuoso.

Da un'attenta analisi delle difficoltà che incontrano queste due categorie di persone, sono nate alcune proposte per migliorare la situazione. Quattro proposte che sono contenute in una mozione firmata da tre esponenti di Avanti con Ticino&Lavoro: Giovanni Albertini, Evaristo Roncelli e Amalia Mirante. Eccole:

    1. La prima è quella introdurre un bonus fiscale fino a 5000 franchi per ogni assunzione a tempo indeterminato di un disoccupato over 50 o di una madre rientrante. «A condizione  - si legge - che il lavoratore venga mantenuto per almeno tre anni e che l’assunzione rappresenti un incremento netto dell’occupazione aziendale. Il bonus fiscale potrà essere determinato in funzione della dimensione delle aziende, dei settori. Per evitare abusi, in caso di licenziamento prima del terzo anno, l’azienda dovrà restituire l’intero importo del bonus e sarà esclusa dagli incentivi per i successivi tre anni».
    2. La seconda proposta è quella di un  contributo all’occupazione fra l 20-40% del salario lordo per i primi 12 mesi. Un contributo che sarà destinato esclusivamente ai settori che segnalano una carenza di manodopera. «Le aziende che beneficiano degli incentivi dovranno dimostrare che il lavoratore assunto partecipa a un programma di aggiornamento professionale riconosciuto, al fine di migliorare la sua qualificazione e garantire un impatto occupazionale duraturo.Sarà introdotto un sistema di voucher formativi fino a 3'000 franchi, erogabili solo per corsi in settori strategici per l’economia ticinese, come tecnologia, sanità, artigianato e settori con alta domanda occupazionale». Questa seconda proposta prevede anche l’introduzione di un sistema di tutoraggio aziendale: le aziende che assumono lavoratori over 50 o madri rientranti potranno ricevere un contributo supplementare di 2'000 CHF per ogni lavoratore assunto, a condizione che venga attivato un mentoring aziendale per supportarne il reinserimento.
    3. La terza proposta è quella di attivare percorsi di formazione dedicati allo sviluppo delle soft skills. Cioè quelle competenze trasversali e fondamentali per migliorare l’adattabilità e la competitività dei lavoratori in un mercato in continua evoluzione. Quindi ad esempio digitalizzazione e utilizzo degli strumenti di lavoro moderni, per migliorare la capacità di lavorare in ambienti tecnologici avanzati; comunicazione e negoziazione professionale, per favorire un’integrazione più efficace nei contesti aziendali.
    4. L’ultima proposta riguarda la maggiore trasparenza e monitoraggio delle misure. Così viene spiegato nella mozione: «Le aziende che intendono accedere agli incentivi dovranno presentare un piano di crescita occupazionale, dimostrando come l’assunzione incentiverà lo sviluppo dell’impresa e la creazione di nuovi posti di lavoro. Sarà introdotto un report annuale pubblico sugli effetti degli incentivi, con dati disaggregati per settore, tipo di contratto e percentuale di stabilizzazione dopo il termine del periodo incentivato. Per ridurre la burocrazia e migliorare l’efficienza, sarà implementato un sistema di verifica automatizzato, basato su dati fiscali e previdenziali, che consentirà un controllo rapido ed efficace sulle aziende beneficiarie».
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

AnakinLogan 1 mese fa su tio
Bravi, ottime proposte e complimenti anche per il progetto sulle borse di studio per le riqualifiche professionali. Investire in questo modo i soldi provenienti dalle cariche politica è davvero costruttivo. Complimenti e Chapeau!
NOTIZIE PIÙ LETTE