Cerca e trova immobili
SPAGNA

La città di Ibiza punta sui giovani investigatori privati

Dovranno infiltrarsi tra i turisti, scoprire dove avranno luogo le feste, e spifferarlo alla polizia
Deposit
Turista o detective?
La città di Ibiza punta sui giovani investigatori privati
Dovranno infiltrarsi tra i turisti, scoprire dove avranno luogo le feste, e spifferarlo alla polizia
Le autorità dell'isola vogliono così frenare il fenomeno delle feste illegali, per contenere la diffusione del virus
IBIZA - L'isola spagnola di Ibiza, nota per la vita notturna, assumerà dei detective privati «dall'aspetto turistico» per infiltrarsi tra i giovani e prevenire le feste illegali organizzate senza riguardo per le regole Covid. Lo ha...

IBIZA - L'isola spagnola di Ibiza, nota per la vita notturna, assumerà dei detective privati «dall'aspetto turistico» per infiltrarsi tra i giovani e prevenire le feste illegali organizzate senza riguardo per le regole Covid.

Lo hanno annunciato in giornata le autorità locali di Ibiza, una delle regioni spagnole più colpite dalla nuova ondata di coronavirus.

Come riporta l'agenzia di stampa AFP, i detective avranno il ruolo d'infiltrarsi tra i turisti, in modo da «localizzare le feste» prima che inizino. Poi dovranno informare la polizia, che potrà quindi «intervenire» in anticipo, impedendo che i party abbiano luogo.

Cosa viene richiesto agli investigatori? Tra i requisiti bisogna «avere tra i 30 e i 40 anni», e «sembrare turisti». Appena è stata data l'informazione, la città d'Ibiza ha ricevuto diverse candidature provenienti «da molti paesi europei», ma le autorità hanno chiarito che chiameranno solo professionisti. In effetti, un'agenzia investigativa è già stata incaricata di trovare i detective.

Ad Ibiza, lo ricordiamo, in seguito alle chiusure di discoteche e nightclub è scoppiato il fenomeno delle feste private illegali.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Lore61 3 anni fa su tio
Più o meno come al tempo degli ebrei... La storia si ripete e non abbiamo imparato niente!

Tato50 3 anni fa su tio
Beh, se quella della foto mi pedina non è che mi dispiaccia poi più di quel tanto ;-))

vulpus 3 anni fa su tio
Meglio andare in cima alla valle Bedretto che in questi posti balneari.

Tato50 3 anni fa su tio
Risposta a vulpus
Vengo anch'io ;-))
NOTIZIE PIÙ LETTE