Cerca e trova immobili
STATI UNITI

«A breve dazi sui prodotti farmaceutici»

Il presidente Trump non si è sbilanciato sull'ammontare del balzello: «Stiamo valutando». Intanto si è dimesso il funzionario per i vaccini.
AFP
Fonte ats ans
«A breve dazi sui prodotti farmaceutici»
Il presidente Trump non si è sbilanciato sull'ammontare del balzello: «Stiamo valutando». Intanto si è dimesso il funzionario per i vaccini.

WASHINGTON - Gli Stati Uniti annunceranno "a breve" dazi sui prodotti farmaceutici. Lo ha affermato Donald Trump senza sbilanciarsi sull'ammontare delle tariffe.

A chi gli chiedeva se saranno del 15%, il presidente ha risposto: "Stiamo valutando l'ammontare che sarà abbastanza per portare nel paese i farmaci e le società farmaceutiche. Non vogliamo più dover dipendere da altri paesi come durante il Covid", ha osservato Trump.

Nel frattempo, l'amministrazione Trump ha perso il funzionario più alto in grado per i vaccini della Food and Drug Administration (Fda). Stando al Wall Street Journal, Peter Marks si è dimesso dopo che gli è stato dato un ultimatum: lasciare volontariamente o essere licenziato.

Marks ha avuto un ruolo chiave nell'Operazione Warp Speed lanciata dalla prima amministrazione Trump per sviluppare i vaccini contro il Covid. "È chiaro che il ministro" della Sanità "non vuole la verità e la trasparenza", ha scritto Marks nella sua lettera di dimissioni riferendosi a Robert F. Kennedy Jr.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Nina 3 sett fa su tio
anche la Svizzera sarebbe esposta ai dazi sui farmaci ; circa 1/3 dell'export elvetico farmaceutico , finisce negli Usa ( che rappresentano il 19% di tutto l'export elvetico di merci , 60% sono prodotti farmaceutici )

Nina 3 sett fa su tio
l’antiscienza di Kennedy , sta causando l'aumento epidemico di morbillo in Texas , New Mexico , Kentucky , New Jersey ( 300 persone malate , 1 bimbo ed 1 adulto morti ) tutti NON vaccinati !! Kennedy consiglia di curarsi con l'olio di fegato di merluzzo , steroidi ed antibiotici 🤦‍♀️

Arcadia-bis 3 sett fa su tio
Risposta a Nina
abbiamo debellato malattie che per secoli sono state una piaga per i nostri avi e poi arriva un apprendista stregone a dire “vaccinatevi, se volete”…

Nina 3 sett fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
ciao Arcadia 😉 , Si , ha proprio detto cosi ( purtroppo !! ) anche per le vaccinazioni contro rosolia e pertosse ; cerca di fare il furbetto , dando messaggi ambigui , non si dichiara apertamente No-vax ( per evitare le critiche della comunità scientifica / sanitaria ) ma prevede di tagliare i finanziamenti al GAVI ( Global Alliance for Vaccines and Immunization ) che potrebbe privare 35 milioni di bambini di protezione vaccinale , …. e si fa orgogliosamente fotografare a fianco del No-vax Djokovic , in pantaloncini e racchetta in mano 😂

Arcadia-bis 3 sett fa su tio
Risposta a Nina
Suo padre si starà rivoltando nella tomba 😃

Nina 3 sett fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
😁

Pippopeppo 3 sett fa su tio
dazi contro i farmaci? bene siamo dei leader che facciano senzadei nostri farmaci

Arcadia-bis 3 sett fa su tio
“Qui non è possibile” titolo di un libro distopico americano scritto durante l’avvento del nazifascismo in Europa, anni Trenta del secolo scorso. Da wiki, “il romanzo descrive l'ascesa di Buzz Windrip, un senatore populista che viene eletto presidente degli Stati Uniti promettendo drastiche riforme economiche e sociali e al tempo stesso un ritorno al patriottismo e ai valori tradizionali. Windrip assume un completo controllo del governo e impone un regime totalitario con l'aiuto di una spietata forza paramilitare, alla maniera di Hitler e delle SS”. Non manca molto.

Nina 3 sett fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
interessante , ho letto il wikipedia ; dunque Windrip finisce esiliato in Francia , ... e Trump 😂 ??

Arcadia-bis 3 sett fa su tio
Risposta a Nina
Trump .. in esilio .. celeste 😅

Nina 3 sett fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
un angioletto 😇

francox 3 sett fa su tio
Sta succedendo come nel secolo scorso, i politici gli danno credito. Peccato che quello là aveva una mira poco precisa.

Mercedes#44 3 sett fa su tio
Regime dittatoriale, ma avendo soldi e potere continuerà a condurre i giochi, mi schifa il resto del mondo che non si coalizza contro di lui

Emib5 3 sett fa su tio
Fosse un meno pieno di se, avesse studiato un po' la storia mondiale e avesse qualche collaboratore che conosca la materia e non gli dica sempre di sì, saprebbe che le guerre commerciali fanno solo vittime, Stati Uniti compresi.

Equalizer 3 sett fa su tio
Mi piacciono quelli grandi e grossi come te, perché quando cadono fanno tanto rumore... (Tuco)

Lanski 3 sett fa su tio
Questo tizio sta spingendo gli Stati Uniti e il resto del mondo contro il muro.

pegis 3 sett fa su tio
Risposta a Lanski
Speriamo al più presto.

Gigetto 1970 3 sett fa su tio
Prima o poi farà una bella cuduta Storica. 😂

Eneri 3 sett fa su tio
I dittatori devono farci paura

tschädere 3 sett fa su tio
e chi sarà in grado di fermare D T.

centauro 3 sett fa su tio
Risposta a tschädere
Non c'è bisogno che qualcuno lo faccia cadere.... cadrà da solo.
NOTIZIE PIÙ LETTE