Cerca e trova immobili
ITALIA

Forte scossa di terremoto nell'Adriatico centrale

Ne sono seguite altre, la magnitudo della prima (e più forte) è 5.6
Depositphotos (gmac84)
Una forte scossa di terremoto ha colpito l'Adriatico centrale.
Forte scossa di terremoto nell'Adriatico centrale
Ne sono seguite altre, la magnitudo della prima (e più forte) è 5.6
ROMA - Una scossa di terremoto di magnitudo 5.6 ha avuto luogo alle 15.12 nel Mar Adriatico centrale, al largo delle coste dell'Abruzzo e della Puglia. La magnitudo è stata confermata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ...

ROMA - Una scossa di terremoto di magnitudo 5.6 ha avuto luogo alle 15.12 nel Mar Adriatico centrale, al largo delle coste dell'Abruzzo e della Puglia.

La magnitudo è stata confermata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano, che aggiunge che il sisma ha avuto luogo a una profondità di sette chilometri. Sono seguite varie scosse d'assestamento, la più forte delle quali di magnitudo 4.1. 

I Vigili del Fuoco italiani confermano che la prima scossa è stata «avvertita dalla popolazione, al momento nessuna segnalazione di danni o richiesta di aiuto è stata ricevuta dalle sale operative» locali. Gli effetti del sisma sono stati sentiti in un'area molto vasta, che dall'Abruzzo va fino alla Puglia e alla Campania, sulla costa tirrenica.

La Protezione civile ha twittato: «La scossa risulta avvertita dalla popolazione. La sala situazione Italia è in contatto con le strutture di protezione civile sul territorio», ma «non sono stati segnalati danni a persone o cose».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE