Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Ostaggi in una sinagoga in Texas

Sul posto sono intervenuti gli specialisti della SWAT e dell'FBI
Keystone
Fonte ats ans
Ostaggi in una sinagoga in Texas
Sul posto sono intervenuti gli specialisti della SWAT e dell'FBI
L'uomo, armato, chiede di poter parlare con la sorella, ora in carcere
TEXAS - Un uomo con un accento britannico tiene in ostaggio un rabbino e la sua congregazione in una sinagoga a Colleyville in Texas, vicino Dallas. Le autorità sono sul posto insieme al corpo speciale degli SWAT e all'Fbi. Facebook ha interro...

TEXAS - Un uomo con un accento britannico tiene in ostaggio un rabbino e la sua congregazione in una sinagoga a Colleyville in Texas, vicino Dallas. Le autorità sono sul posto insieme al corpo speciale degli SWAT e all'Fbi. Facebook ha interrotto la diretta della cerimonia.

La Casa Bianca è stata informata sull'emergenza alla sinagoga in e monitora l'evolversi della situazione.

«Fatemi parlare con mia sorella». Sono alcune delle parole dell'uomo che sta tenendo in ostaggio i fedeli.

Parlando con le autorità fuori dalla sinagoga, il sequestratore con un forte accento britannico fa riferimento al tempo trascorso in Gran Bretagna e si chiede «cosa c'è di sbagliato in America». L'uomo ha inoltre detto: «Non piangete per me, io morirò».

Il sequestratore della sinagoga afferma di essere armato e dice di essere il fratello di Aafia Siddiqui. Lo riporta Abc citando alcune fonti.

La pachistana Siddiqui è considerata una terrorista ed è in carcere con l'accusa di aver cercato di uccidere soldati americani e agenti dell'Fbi durante l'interrogatorio dopo il suo arresto nel 2008 nella provincia afghana di Ghanzi. La donna sarebbe legata ad Al Qaida.

Sarebbero quattro gli ostaggi: il rabbino e altri tre. Lo riportano i media americani. «Se qualcuno cercherà di entrare nell'edificio, vi dico che moriranno tutti», ha detto il sequestratore secondo quanto riportato dai media.

Articolo in aggiornamento

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE