Cerca e trova immobili
ITALIA

Prezzi del carburante: istruttorie su Eni, Esso, IP, Kuwait e Tamoil

L'Antitrust spiega di aver riscontrato irregolarità nei prezzi alla pompa e omesse comunicazioni dei prezzi
Depositphotos (HayDmitriy)
Fonte Ats Ans
Prezzi del carburante: istruttorie su Eni, Esso, IP, Kuwait e Tamoil
L'Antitrust spiega di aver riscontrato irregolarità nei prezzi alla pompa e omesse comunicazioni dei prezzi
ROMA - L'autorità italiana antitrust ha avviato istruttorie con ispezioni nei confronti di Eni, Esso, IP, Kuwait Petroleum Italia e Tamoil. Lo annuncia la stessa entità, spiegando di aver riscontrato irregolarità per l'applicazio...

ROMA - L'autorità italiana antitrust ha avviato istruttorie con ispezioni nei confronti di Eni, Esso, IP, Kuwait Petroleum Italia e Tamoil. Lo annuncia la stessa entità, spiegando di aver riscontrato irregolarità per l'applicazione alla pompa di un prezzo diverso da quello pubblicizzato, nonché per l'omessa comunicazione dei prezzi dei carburanti al portale "Osservaprezzi carburanti".

Dai controlli è emersa «un'omessa diligenza» da parte delle compagnie nei controlli sui distributori. Eni, Esso, IP, Kuwait Petroleum Italia e Tamoil «non avrebbero adottato misure o iniziative idonee a prevenire e a contrastare queste condotte illecite a danno dei consumatori».

«I procedimenti sono stati avviati anche sulla base della documentazione tempestivamente fornita dalla Guardia di Finanza in merito alle infrazioni accertate sui prezzi dei carburanti praticati da oltre mille pompe di benzina (marchio Eni 376, marchio Esso 40, marchio Ip 383, marchio Kuwait 175, marchio Tamoil 48) distribuite su tutto il territorio nazionale», si legge in un comunicato odierno.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE