Cerca e trova immobili
GUERRA COMMERCIALE

Dollaro in calo, oro a livelli record nella notte

Il franco guadagna sul biglietto verde, la corsa al metallo prezioso continuerà anche nelle prossime settimane
AFP
Fonte Ats Awp Dpa
Dollaro in calo, oro a livelli record nella notte
Il franco guadagna sul biglietto verde, la corsa al metallo prezioso continuerà anche nelle prossime settimane

ZURIGO - Il dollaro è calo dopo l'annuncio dei dazi da parte di Trump. Il biglietto verde scende dello 0,5% sull'euro e passa di mano a 1,0910. In flessione dell'1,2% sullo yen a 147,55. Anche la sterlina sale a 1,3061, in aumento dello 0,4%. Il franco svizzero si rafforza sull'euro (0,29%) e, in misura maggiore, sul dollaro (1,14%).

Anche Bitcoin ha reagito negativamente all'annuncio di Trump. La criptovaluta è scesa nella notte a poco più di 82mila dollari, per risalire giovedì mattina a 83.350 dollari.

Prezzo del petrolio in calo: il Wti con consegna a maggio passa di mano a 69,87 dollari, in calo del 2,57%, mentre il Brent con consegna a giugno è scambiato a 73,13 dollari, con una flessione del 2,43%.

Borse asiatiche in calo - Borse asiatiche in forte calo, sotto il peso dei timori di una guerra commerciale prolungata e di un rallentamento economico globale. Tokyo perde il 3%, Hong Kong il 2%, Shanghai lo 0,5%. Male anche Seul e Sydney, che cedono rispettivamente lo 0,8% e lo 0,9%.

Scivolano i future di Wall Street con lo S&P che cede il 3% e il Nasdaq il 3,5%. In fase di pre-apertura si muovono pesanti Tesla (-5%) e Apple (-6%).

Oro, mai come oggi un bene rifugio - Le conseguenze del terremoto scatenato dalla Casa Bianca si vedono anche sull'oro. Nella notte tra mercoledì e giovedì il prezzo di un'oncia troy (circa 31,1 grammi) è salito alla Borsa di Londra a un nuovo massimo di 3.167,84 dollari, dopo che l'ultima volta era stato scambiato leggermente al di sotto di questo livello. Poco prima delle 8.00 è scambiato a 3131,97 dollari con un avanzamento dello 0,5%.

Ciò significa che il prezzo dell'oro è già aumentato di un quinto quest'anno, dopo la crescita di quasi il 50% nei tre anni precedenti.

In tempi difficili, gli investitori si rivolgono all'oro come rifugio sicuro, tra l'altro. Secondo l'esperto di Deutsche Bank Michael Hsueh, la domanda straordinariamente elevata, che ha portato gli investitori a valutare l'oro ben oltre un livello altrimenti normale, continuerà. Ci si aspetta un'ulteriore domanda da parte, tra gli altri, delle banche centrali e delle compagnie assicurative cinesi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE