Future positivi, sulla scia del buon andamento delle piazze asiatiche
NEW YORK - Le Borse europee si avviano verso il rimbalzo dopo i tonfi delle sedute precedenti. I future dei principali listini del Vecchio continente e quelli di Wall Street sono positivi, in scia con l'andamento dei mercati asiatici.
La Borsa di Tokyo guida gli sforzi di rimbalzo delle Borse asiatiche, all'indomani dello tsunami abbattutosi sui listini con i dazi globali di Donald Trump e i timori di recessione, mentre gli indici di Taiwan e Singapore mostrano forti segnali di debolezza e sulla piazza indonesiana sono stati sospesi gli scambi.
Gli investitori intravedono spiragli di una tregua sul fronte dei dazi dopo che Donald Trump ha minacciato tariffe aggiuntive del 50%, pur facendo balenare la prospettiva di negoziati con gli altri paesi.
È troppo presto per dire che «abbiamo girato pagina, in particolare con Trump che continua a ventilare l'idea di ulteriori tariffe sulla Cina», afferma a Bloomberg Tim Waterer, capo analista di mercato di Kcm Trade. «Ci sono - aggiunge - ancora molte cose da valutare e una recessione rimane una delle possibilità. Questo mentre gli Stati Uniti continuano a giocare duro con i dazi».
Oro in risalita - L'oro risale sopra i 3000 dollari dopo essere sceso ieri sotto questa soglia: il metallo prezioso con consegna immediata (Gold spot) passa di mano a 3005,41 dollari, con un aumento dello 0,74%, mentre l'oro con consegna a giugno (Comex) è scambiato a 3020,60 dollari, in crescita dell'1,58%.
Idem il petrolio - Prezzo del petrolio in aumento questa mattina sui mercati delle materie prime: il Wti con consegna a maggio passa di mano a 61,39 dollari al barile, in progressione dell'1,14%, mentre il Brent con consegna a giugno è scambiato a 64,88 dollari al barile, con un avanzamento dell'1,04%.
Lo stesso per le criptovalute - Le criptovalute sono in rialzo: il Bitcoin guadagna l'1% a 79'714 dollari, dopo aver toccato ieri il minimo a 77'000 dollari. In rialzo anche le altre criptovalute con Ethereum (+0,9%), Binance (+1,3%), Solana (+2,5%) e Dogecoin (+0,1%).