Swiss Ski Tour ‘25: Reportage alla scoperta delle esclusive destinazioni svizzere (terza parte)
BLATTEN - In Vallese, non lontano da Briga/Naters in fondo ad una valle, ai piedi di cime maestose, si trova il pittoresco villaggio di Blatten. Un luogo in cui la tradizione alpina e le infrastrutture moderne si uniscono per offrire un'esperienza unica. Blatten è la porta d'accesso a Belalp, un altopiano alpino senza eguali. Chi arriva qui, percepisce immediatamente la magia di questa regione: le tipiche case in legno, la chiesetta nel nucleo storico e l’accoglienza offerta della numerose strutture. La solitudine e l'autenticità di questo luogo lo rendono il punto di partenza perfetto per esperienze indimenticabili nelle Alpi vallesane.
La nuova funivia per Belalp ha portato l'esperienza sciistica a un nuovo livello. Moderna, efficiente e dotata di una tecnologia impressionante, porta rapidamente gli appassionati di sport invernali ed escursionisti da Blatten alla terrazza panoramica. Che siate sciatori, snowboarder o amanti della natura, Belalp offre un'ampia gamma di attività con le sue piste perfettamente preparate, i numerosi sentieri escursionistici invernali e le possibilità di freeride. La funivia garantisce inoltre brevi tempi di attesa e quindi il massimo divertimento sugli sci, dalla prima all'ultima discesa.
Ciò che rende Belalp così unica è lo spettacolare scenario montano. Racchiude la zona come un cratere naturale, incorniciato da imponenti cime che si innalzano nel cielo per oltre 4’000 metri. Mentre le lunghe e ampie piste conducono a valle, si apre una vista incomparabile sul ghiacciaio dell'Aletsch, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e sui giganti montuosi circostanti. È come trovarsi su un'enorme terrazza soleggiata, con una vista che fa battere forte il cuore di ogni amante della montagna. Il mix di natura incontaminata e ampie discese rende Belalp un paradiso per gli appassionati di sport invernali, che ha conservato il suo carattere unico.
«Blatten-Belalp offre agli appassionati di sport invernali un mix di natura mozzafiato, sfide sportive e atmosfera familiare, quasi senza folla», afferma Anuschka Kummer, responsabile del turismo, del marketing e delle vendite e presidente dell'ufficio del turismo di Blatten-Belalp. «Grazie alla sua altitudine fino a 3.118 metri, la zona è considerata particolarmente sicura in termini di neve. Gli ospiti apprezzano i brevi tempi di attesa agli impianti di risalita, le ampie piste per tutti i livelli di abilità e il panorama mozzafiato con vista sul ghiacciaio dell'Aletsch, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Uno dei punti forti è sicuramente lo skilift Hohstock, costruito nel 1982. È un'attrazione, se non altro perché è l'ultimo del suo genere. Altri punti salienti sono il lato ovest dell'Hohstock, raggiungibile dalla stazione a monte dello skilift Hohstock attraverso un tunnel per sciatori. Questa pista è particolarmente apprezzata dai freerider. Per le famiglie, siamo orgogliosi di poter mettere in evidenza il nostro Hexenland gratuito a Chiematta. Qui, un parco giochi, quattro nastri trasportatori e uno skilift per principianti, nonché una pista da snowtubing, garantiscono tanta azione e divertimento. I giovani si divertono un mondo nei nostri parchi divertimento».
«I nostri principali gruppi target sono le famiglie e gli appassionati di sport invernali che cercano qualcosa di speciale, così come gli amanti della natura», continua Kummer. «Ci rivolgiamo in modo mirato agli ospiti che cercano esperienze autentiche e un'alternativa rilassante ai grandi comprensori sciistici. Un'attenzione particolare è rivolta al marketing digitale, ai social media e allo storytelling per rendere tangibile l'unicità di Belalp. Inoltre, ci affidiamo a varie collaborazioni in ambito turistico e a testimonianze autentiche di ospiti e influencer per trasmettere in modo autentico il fascino della regione».
«La vicinanza al ghiacciaio dell'Aletsch caratterizza in modo significativo la nostra offerta. Attribuiamo grande importanza alla combinazione armoniosa di natura e sport», afferma Kummer. «Sciare e fare snowboard, escursioni guidate con le ciaspole con vista sul ghiacciaio, escursioni invernali, slittino o scialpinismo: creiamo esperienze che trasmettono la bellezza e l'importanza di questo patrimonio mondiale. In estate, sono i percorsi escursionistici attraverso il paesaggio alpino, le discese in mountain bike o la possibilità di sperimentare l'intatta economia alpina di Belalp che affascinano gli ospiti. Il nostro obiettivo non è solo quello di mostrare la natura agli ospiti, ma di renderla attivamente vivibile attraverso esperienze».
«Per noi la sostenibilità non è una moda, ma una necessità», sottolinea Kummer. «Belalp è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e incoraggiamo consapevolmente gli spostamenti senza auto. In inverno offriamo l'uso gratuito dei servizi di autopostale tra Briga/Naters e Blatten (andata e ritorno) per diversi fine settimana. In estate l'autopostale è incluso nella carta ospiti. Inoltre, puntiamo su una gestione aziendale sostenibile, infrastrutture efficienti dal punto di vista energetico e la protezione della natura alpina. Il turismo sostenibile è una componente centrale della nostra strategia: meno massa, più classe - con esperienze autentiche in un mondo alpino intatto».
«L'idea della discesa delle streghe a Belalp risale a un'antica leggenda e serviva, allora come oggi, a rendere più attraente il periodo di gennaio per gli ospiti», racconta Kummer. «La storia mistica è diventata l'ispirazione per la Belalp Hexe, che oggi è uno dei più grandi e suggestivi eventi sciistici della Svizzera. Quella che era iniziata come una gara di sci è oggi un evento imperdibile per grandi e piccini, dalla leggendaria discesa delle streghe ai travestimenti fino alla danza delle streghe nell'area di arrivo. I nostri ospiti amano prendere parte a questo spettacolo unico, sia come corridori che come spettatori, lasciandosi trasportare dall'atmosfera magica».
Il nostro viaggio continua verso un’altra perla delle alpi Svizzere: Crans-Montana. Conosciuta per le sue piste soleggiate, il suo stile cosmopolita e il perfetto connubio tra sport e relax, questa destinazione incanta sciatori e amanti della montagna da generazioni. Ma cosa rende davvero unica questa località? Quali segreti custodiscono i suoi sentieri innevati e i suoi eventi sportivi di livello mondiale? Lo scopriremo insieme nel prossimo reportage!
Testo a cura di Claudio Rossetti
Contatto: newsblog@viaggirossetti.ch
Link utile: www.viaggirossetti.ch
www.instagram.com/viaggirossetti