Entro la fine dell’anno in Europa il suv sudcoreano con tecnologia fuel cell
Hyundai crede fortemente nelle auto a idrogeno, la dimostrazione arriva dal Seoul Mobility Show, evento durante il quale la casa sudcoreana ha presentato la nuova Nexo, suv che funziona proprio grazie alla tecnologia che le case automobilistiche chiamano fuel cell: le celle a combustibile cariche di idrogeno rilasciano vapore acqueo e quindi producono l’energia necessaria ad alimentare il propulsore elettrico. Il tutto senza la presenza di grandi accumulatori.
Nexo non è un prototipo: arriverà infatti sul mercato europeo entro la fine dell’anno, sostituendo l’omonimo suv uscito nel 2013. Il suv è dotato di un motore elettrico sull’asse anteriore da 204 Cv: viene alimentato in primis da una piccola batteria da 2,64 kWh, ma dopo la prima accelerazione entra in funzione l’energia prodotta dalle celle a combustibile, che offrono una potenza di 110 kWh e consentono al suv di andare da zero a 100 km/h in 7’’8 e di raggiungere i 179 km/h di velocità massima. Hyundai ha perfezionato il suo sistema di alimentazione fuel cell, migliorandone i consumi: i serbatoi di idrogeno della nuova Nexo caricano fino a 162 litri di idrogeno in soli 5 minuti, garantendo un’autonomia di ben 700 km.
Ma oltre a garantire buone prestazioni e tanti km in una modalità completamente “green”, Nexo punta anche a offrire comfort e sicurezza. Ecco allora che lo spazio a bordo del suv è tanto, così come abbondante la tecnologia, a partire dalla presenza dell’head-up display e di due display per l’infotainment da 12’’3. Gli specchietti sono sostituiti da telecamere, mentre la Digital Key 2 consente di aprire e avviare la Nexo dallo smartphone. Ampio il bagagliaio da 993 litri.