Cerca e trova immobili
#IODOMANI

Storie di successo: Michele Vivaldo dalla cucina di una casa anziani alla cardiologia

Da apprendista cuoco a operatore sociosanitario, fino agli studi di medicina in svizzera romanda e la specializzazione.
Storie di successo: Michele Vivaldo dalla cucina di una casa anziani alla cardiologia
Lettore video in fase di caricamento.
Pubblicità
Orario attuale 0:00
Durata 11:49
Caricato: 0%
Tipo di Streaming LIVE
Tempo rimanente 11:49
1x
  • Capitolo
  • Descrizioni disattivate, selezionato
  • Senza sottotitoli, selezionato
    Michele Vivaldo
    Storie di successo: Michele Vivaldo dalla cucina di una casa anziani alla cardiologia
    Da apprendista cuoco a operatore sociosanitario, fino agli studi di medicina in svizzera romanda e la specializzazione.

    La carriera professionale di Michele Vivaldo è una storia di successo ispiratrice e dimostra che con grande determinazione e capacità di adattamento si raggiungono obiettivi ambiziosi.

    Dopo le scuole dell'obbligo Michele era intenzionato a diventare cuoco ma dopo essere stato ritenuto non idoneo durante lo stage effettuato nella cucina di una casa anziani, gli è poi stato proposto di provare come Operatore sociosanitario in reparto. Un'opportunità che ha segnato in modo significativo la sua vita.

    L'OSS è un ruolo fondamentale nel settore sanitario, offre assistenza di base ai pazienti in ospedali, case di riposo e altre strutture. L'apprendistato in questo campo richiede dedizione e impegno, ma fornisce anche una solida base di competenze pratiche e una profonda comprensione delle esigenze dei pazienti.

    Dopo aver concluso l'apprendistato di OSS Michele ha inoltrato la domanda di ammissione per diventare infermiere ma purtroppo, o per fortuna, non è stato ammesso; non si è perso di nuovo d'animo è ha deciso di seguire l'anno passerella per ottenere la maturità liceale, per poi proseguire con gli studi universitari a Ginevra. Michele ha praticato l'attività di medico in diversi ospedali della Svizzera romanda, con anche un periodo di specializzazione al Cardiocentro di Lugano.

    Il passaggio da OSS a medico cardiologo è notevolmente ambizioso. Diventare cardiologo richiede anni di studio intensivo e specializzazione dopo aver completato il percorso di studi in medicina. Questo processo include la laurea in medicina, la formazione post-laurea in medicina interna e infine la specializzazione in cardiologia. È un percorso impegnativo, che richiede dedizione, resistenza e un forte impegno verso l'apprendimento continuo e la cura del paziente.

    D'altro canto, partire da un apprendistato ha dato a Michele l'opportunità unica di assorbire l'essenza della cura del paziente da una prospettiva pratica e umana, qualità fondamentali per un medico di successo. L'esperienza come OSS ha fornito a Michele una base solida su cui costruire, insegnandogli l'importanza della compassione, della pazienza e dell'ascolto attivo. Queste caratteristiche, spesso sottovalutate nella formazione accademica medica, fanno di Michele un medico più vicino ai bisogni dei pazienti in termini di ascolto, compassione e pazienza.

    La storia di Michele è un esempio lampante di come, con la determinazione e l'adattabilità, sia possibile superare gli ostacoli iniziali e raggiungere obiettivi notevolmente elevati. È fondamentale rimanere aperti a nuove opportunità ed essere pronti a prendere direzioni diverse nella vita, specialmente quando le circostanze cambiano o quando i primi sogni non si realizzano come previsto.

    Non esiste un unico percorso per raggiungere i propri obiettivi professionali; è cruciale interpretare ogni deviazione del percorso desiderato non come un fallimento ma come un'opportunità di crescita e di apprendimento.

    #iodomani #apprendistato #fillup #swissskills #cc-ti

    Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
    Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.