I biancoblù se la vedranno contro il Davos, mentre i cugini bianconeri con lo Zurigo.
La classifica è guidata dal Ginevra (31 punti), davanti a Bienne (28) e Rapperswil (26).
DAVOS/ZURIGO - Nella serata odierna Ambrì e Lugano saranno di scena fuori casa per disputare rispettivamente il 15esimo e il 14esimo match stagionale di National League.
Per l'occasione la truppa di Cereda farà visita al Davos e si tratta indubbiamente di una trasferta insidiosa. I biancoblù sono infatti reduci da due battute d'arresto consecutive maturate lo scorso weekend – contro Friborgo (1-2) e Berna all'overtime (3-4) – e sono motivati a invertire la tendenza a livello di risultati. Nonostante i due ko la squadra continua comunque a viaggiare nei piani alti della classifica e per questo motivo non può perdere ulteriore terreno. Pestoni e compagni hanno finora conquistato 24 punti, gli stessi del Friborgo e degli avversari di serata – anche se sono scesi in pista una volta in più – e puntano di conseguenza a staccare i grigionesi nella graduatoria. Nella circostanza l'head-coach dei sopracenerini dovrà presumibilmente rinunciare ancora all'ammalato Zaccheo Dotti e potrebbe optare per l'innesto di Chlapik ai fianchi di Spacek e Pestoni, schierati nello stesso blocco nell’allenamento di ieri.
Dal canto suo il Lugano targato Luca Gianinazzi farà visita allo Zurigo. La squadra bianconera – reduce da due affermazioni su tre colte in cinque giorni, martedì contro lo Zugo (6-1) e sabato con il Rapperswil (6-3) – sta prendendo sempre più l'identità del nuovo tecnico e non vede l'ora di smuovere ulteriormente la classifica. Fazzini e compagni occupano soltanto l'11esima posizione (15 punti) e hanno nel mirino il Langnau (16), con i Tigers che hanno anche disputato un incontro in più. In terra zurighese l'allenatore sottocenerino potrà nuovamente contare sui servigi di Herburger e Josephs, tornati arruolabili. Ancora ai box invece Carr e Andersson.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Losanna | 52 | 97 | 25 | 14 | 153 | 128 | 25 | LWLLL |
2 | ![]() | Zurigo | 52 | 93 | 22 | 14 | 156 | 121 | 35 | LWLLW |
3 | ![]() | Berna | 52 | 91 | 24 | 12 | 165 | 139 | 26 | LWWLW |
4 | ![]() | Zugo | 52 | 88 | 25 | 19 | 173 | 136 | 37 | LWLLW |
5 | ![]() | Davos | 52 | 86 | 22 | 17 | 147 | 129 | 18 | LLWWL |
6 | ![]() | Friborgo | 52 | 83 | 21 | 16 | 132 | 128 | 4 | WLLWW |
7 | ![]() | Kloten | 52 | 79 | 21 | 22 | 134 | 149 | -15 | WWWWL |
8 | ![]() | Langnau | 52 | 75 | 20 | 21 | 133 | 126 | 7 | LLLLW |
9 | ![]() | Lakers | 52 | 73 | 19 | 21 | 141 | 154 | -13 | WWLWW |
10 | ![]() | Ambrì | 52 | 73 | 12 | 17 | 146 | 158 | -12 | WLWWL |
11 | ![]() | Ginevra | 52 | 71 | 17 | 22 | 141 | 153 | -12 | WWWWL |
12 | ![]() | Bienne | 52 | 71 | 17 | 22 | 130 | 133 | -3 | WLWWL |
13 | ![]() | Lugano | 52 | 66 | 20 | 27 | 137 | 160 | -23 | WLWLW |
14 | ![]() | Ajoie | 52 | 46 | 11 | 32 | 114 | 188 | -74 | LLLLL |