Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Berna contro Washington: «La pena di morte va abolita»

Il Dipartimento federale degli affari esteri deplora la decisione degli Usa di riprendere le esecuzioni federali
Depositphotos (antonprado)
La Svizzera si schiera contro la reintroduzione a livello federale della pena di morte negli Stati Uniti.
Fonte Ats
Berna contro Washington: «La pena di morte va abolita»
Il Dipartimento federale degli affari esteri deplora la decisione degli Usa di riprendere le esecuzioni federali
BERNA - La Svizzera si schiera contro la reintroduzione a livello federale della pena di morte negli Stati Uniti. Berna respinge l'utilizzo delle esecuzioni capitali «in ogni circostanza» e si impegna per «un'abolizione a ...

BERNA - La Svizzera si schiera contro la reintroduzione a livello federale della pena di morte negli Stati Uniti. Berna respinge l'utilizzo delle esecuzioni capitali «in ogni circostanza» e si impegna per «un'abolizione a livello universale», si legge in un tweet odierno del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

«Deploriamo la decisione degli Usa di riprendere le esecuzioni federali dopo un'interruzione di 17 anni», scrive nel breve cinguettio il DFAE. Il via libera a tale pratica è stato dato a fine giugno, mettendo termine alla moratoria scattata nel 2003.

Il semaforo verde è giunto dopo che la Corte Suprema americana ha optato per non intervenire in merito al ricorso di quattro detenuti nel braccio della morte, che si erano opposti all'iniziativa voluta dall'amministrazione del presidente Donald Trump. Ai galeotti verrà somministrato un solo farmaco, il pentobarbital.

La prima condanna è stata eseguita tre giorni fa con l'iniezione letale che ha ucciso Daniel Lee, un suprematista bianco accusato di aver sterminato una famiglia in Arkansas. Ieri è toccato invece a Wesley Purkey, del Kansas, ritenuto colpevole di aver assassinato a martellate un'anziana disabile, oltre che di aver rapito e ammazzato una 16enne, della quale ha poi smembrato e bruciato il corpo.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE