Cerca e trova immobili
BERNA

Trasporti rifugiati o aiuti umanitari? La vignetta non serve

Inoltre, i trasporti di merci umanitarie possono essere esonerati dalla tassa sul traffico pesante.
tipress
Trasporti rifugiati o aiuti umanitari? La vignetta non serve
Inoltre, i trasporti di merci umanitarie possono essere esonerati dalla tassa sul traffico pesante.
L’UDSC fa quindi uso delle esenzioni previste nelle rispettive basi giuridiche per ragioni umanitarie.
BERNA - L'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) ha deciso di sospendere l'obbligo della vignetta autostradale per tutti i veicoli che trasportano rifugiati ucraini o aiuti umanitari per l'Ucraina. Inoltre, i trasporti di...

BERNA - L'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) ha deciso di sospendere l'obbligo della vignetta autostradale per tutti i veicoli che trasportano rifugiati ucraini o aiuti umanitari per l'Ucraina.

Inoltre, i trasporti di merci umanitarie possono essere esonerati dalla tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP). L’UDSC fa quindi uso delle esenzioni previste nelle rispettive basi giuridiche per ragioni umanitarie.

Esenzione dall'obbligo della vignetta autostradale - La misura entra in vigore immediatamente e si applica per il momento fino al 30 giugno 2022. Ulteriori informazioni possono essere trovate su www.contrassegno.ch.

Esenzione dalla tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni - Una richiesta in tal senso deve essere presentata all’UDSC prima del trasporto, per iscritto o via e-mail a lsvaallgemein@bazg.admin.ch.

Ulteriori informazioni possono essere trovate su www.udsc.admin.ch o www.ttpcp.ch.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE