Cerca e trova immobili
STATI UNITI

La NASA sarà un po' meno svizzera

Thomas Zurbuchen lascerà il suo incarico: «Ho raggiunto i miei obbiettivi»
AFP
Fonte ats
La NASA sarà un po' meno svizzera
Thomas Zurbuchen lascerà il suo incarico: «Ho raggiunto i miei obbiettivi»
CAPE CANAVERAL - Dopo aver diretto per oltre sei anni le missioni scientifiche della Nasa, lo svizzero-americano Thomas Zurbuchen lascia il suo incarico. Lo ha annunciato su Twitter, precisando che si ritirerà ufficialmente alla fine dell'ann...

CAPE CANAVERAL - Dopo aver diretto per oltre sei anni le missioni scientifiche della Nasa, lo svizzero-americano Thomas Zurbuchen lascia il suo incarico.

Lo ha annunciato su Twitter, precisando che si ritirerà ufficialmente alla fine dell'anno.

La decisione non è stata facile, ha commentato sul blog della Nasa Zurbuchen. L'astrofisico, originario dell'Oberland bernese, descrive il suo lavoro presso l'agenzia spaziale statunitense come «il più importante e intenso che abbia mai avuto».

Le ragioni che hanno motivato la sua partenza sono due. In primo luogo, dal punto di vista professionale, Zurbuchen ritiene che sia la cosa migliore per la Nasa. «Ho avuto la possibilità di attuare le mie idee migliori», ha spiegato, «ci sono sicuramente altri leader con grandi idee. La scienza merita di provarli».

Lo scienziato 54enne ritiene che questo cambiamento sia necessario anche a livello personale. «Ho raggiunto gli obiettivi che mi ero prefissato», ha scritto. L'obiettivo è ora quello di apprendere nuove competenze. Il suo desiderio per il 2023? Trascorrere più tempo con i suoi cari e sciare sulle piste dello Utah, negli Stati Uniti.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE