Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Le firme raccolte inviate a un indirizzo... inesistente

È iniziata male l'ultima raccolta firme contro la legge Covid degli Amici della Costituzione
20min/Matthias Spicher
Le firme raccolte inviate a un indirizzo... inesistente
È iniziata male l'ultima raccolta firme contro la legge Covid degli Amici della Costituzione
BERNA - Gli Amici della Costituzione non mollano, e parte il terzo round: il gruppo sta nuovamente raccogliendo firme contro la legge Covid. Lo riporta il SonntagsBlick, spiegando che la decisione è stata presa dall'associazione lo ...

BERNA - Gli Amici della Costituzione non mollano, e parte il terzo round: il gruppo sta nuovamente raccogliendo firme contro la legge Covid.

Lo riporta il SonntagsBlick, spiegando che la decisione è stata presa dall'associazione lo scorso agosto, dopo che il Parlamento ha approvato la proroga delle misure per combattere la pandemia fino alla fine del 2024.

Questa volta, però, la raccolta firme non è iniziata nel migliore dei modi. Centinaia di fogli sottoscritti dai loro sostenitori sono svaniti nel nulla, perché l'indirizzo inserito... era errato.

I membri dell'associazione hanno infatti stampato 100'000 fogli di firme con l'indirizzo "Massnahmen Nein, 3000 Bern" (ovvero No alle misure, 3000 Berna). Secondo il portavoce delle Poste Stefan Dauner, però, questo indirizzo semplicemente non esiste. «Gli impiegati postali non sapevano dove inviare questi moduli». Secondo il co-presidente degli Amici della Costituzione Nicolas Rimoldi, centinaia di fogli sono andati perduti.

L'altro copresidente Roland Bühlmann l'ha definito un «fastidioso malinteso». Si era rivolto più volte all'ufficio postale per la questione, ma senza cavarne un ragno dal buco. Nonostante tutto, Bühlmann è fiducioso di riuscire a presentare le 50'000 firme in tempo.

Può essere, ma lo scoglio del voto popolare non sembra superabile. Anche perché il coronavirus non è più tra le principali preoccupazioni degli svizzeri. Le misure di confinamento sono ormai un ricordo che sta svanendo, così come l'obbligo di mascherina o di test. «Per molte persone la questione è semplicemente chiusa», ha affermato al domenicale il politologo Cloé Jans dell'istituto di ricerca gfs.Bern. «Dopo aver perso due referendum, si potrebbe anche dire: quando è troppo è troppo».

Tra l'altro, gli Amici della Costituzione hanno anche un altro problema: dall'autunno, il consiglio direttivo è composto da soli tre membri, mentre secondo lo statuto dovrebbero essere almeno cinque. Pertanto, non è al momento possibile avviare alcun nuovo progetto prima dell'assemblea generale di maggio. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

UtenteTio 2 anni fa su tio
Ecco i sedicenti esperti in politica! Non sono e non mi farò mai vaccinare per il covid (che esiste ma andrebbe ridimensionato il tutto, viste le scellerate misure inutili applicate) o altri virus inventati e modaiole come il vaiolo "delle scimmie" che esiste da decenni, invece nel 2022 si arriva a dire che è pericoloso.

Rusky 2 anni fa su tio
ma si dai e comunque all‘ indirizzo di quei boccaloni che continuano a girare con su la museruola. Rinchiudetevi in casa e non fatevi più vedere !

Eritos 2 anni fa su tio
Bando di buffoni. Trovate un lavoro più utile. 🤡🤡🤡🤡

Lucio30 2 anni fa su tio
Ahahahah siamo stufi di mantenervi, pagate voi le spese di una nuova votazione? Per essere amici della costituzione bisogna essere Svizzeri……

mali 2 anni fa su tio
o molto più semplicemente incompetenza di chi sta alla testa di certe ""istituzioni "", neanche in regola con i propri statuti... valori aggiunti alla democrazia ch.

Adegheiz 2 anni fa su tio
Ma avete idea del punto a cui siamo arrivati? Questa è dittatura dello stato!

Blackad 2 anni fa su tio
Risposta a Adegheiz
Dittatura dello stato in cosa?

Boh! 2 anni fa su tio
Risposta a Adegheiz
Dittatura dello stato in un paese dove basta una semplice raccolta di firme per dare l’ultima parola al popolo sovrano?

Johnnybravo 2 anni fa su tio
Risposta a Adegheiz
Ecco è arrivato il marziano analfabeta funzionale che legge ma.... non sa capire il senso di un articolo... Dittatura dello Stato??? (tra l'altro, quando ci si riferisce ad un organizzazione politica e giuridica Stato si scrive con la S maiuscola), se gli amici della costituzione (come se tutti gli altri non lo fossero.... come no...) non sono nemmeno capaci di mettere un indirizzo coretto è dittatura di Stato? ma per favore, non facciamo ridere i polli... Che inizino ad essere amici del comprendonio ... prima che della costituzione ;)
NOTIZIE PIÙ LETTE