Mister Covid si guarda indietro e ammette: «Certe scelte sono state imposte su pressioni dall'estero»
BERNA - Guardando al recente passato, quello legato al contesto pandemico, Daniel Koch non avrebbe proceduto con la chiusura delle case per anziani e delle frontiere. Il lockdown del 2020, invece, era inevitabile, ha spiegato l'ex "Mister Covid" in un'intervista ai quotidiani Tamedia pubblicata oggi.
«Abbiamo subito la forte pressione degli altri Paesi. È un'illusione poter credere di poter prendere decisioni del tutto indipendenti in una situazione simile», ha dichiarato l'ex delegato dell'Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp).
«Chiusura delle scuole? Non era necessaria» - Secondo Koch la chiusura delle scuole sarebbe stata imposta su pressioni dall'estero: «In realtà volevamo lasciarle aperte, ma quando la Francia è andata in questa direzione è diventato subito chiaro che dovevamo seguire l'esempio», ha spiegato. Dal punto di vista epidemiologico non era assolutamente necessaria. «Ma ha consentito di trasmettere un messaggio forte».
Con la chiusura delle case di riposo, ha ammesso l'ex Mister Covid, sono stati pesantemente limitati i diritti fondamentali dei residenti. Anche le chiusure delle frontiere non avrebbero sortito alcun effetto: «Non sono servite praticamente nulla». Ciò perché il movimento delle merci è continuato e ogni giorno centinaia di migliaia di camion e autisti hanno attraversato i confini europei.
Koch non vuole ignorare chi accusa la Svizzera di aver reagito troppo tardi alla pandemia. «È vero, all'inizio abbiamo sottovalutato la velocità con cui la malattia si sarebbe diffusa in Europa. Ma la Svizzera, ad esempio, è stata il primo Paese a vietare i grandi eventi».
Misure precedenti, sostiene, difficilmente sarebbero state accettate. «Nessuno avrebbe capito se fossimo stati i primi a dichiarare il lockdown, anticipando ad esempio l'Italia».
«All'inizio tutti erano un po' sopraffatti» - Secondo Koch, il lockdown del 16 marzo 2020 è arrivato a causa dell'attuazione incoerente delle misure precedentemente adottate. «Ad esempio, avevamo stabilito che i ristoranti potessero essere pieni solo per metà. Ma invece di creare dello spazio ulteriore tra i tavoli, molti host hanno semplicemente bloccato metà della stanza. Insomma, gli ospiti continuavano ad essere seduti vicini come al solito. All'inizio erano tutti un po' sopraffatti».
Koch si interroga anche su come il mondo avrebbe reagito alla pandemia se non avesse avuto origine in Cina. «Lì esiste un regime totalitario che ha reagito allo scoppio della malattia con misure totalitarie», ha affermato. «Certo, le democrazie occidentali non sono andate così lontano, ma la Cina ha stabilito il ritmo. In una situazione del genere, si tende a imitare ciò che fanno gli altri».
Koch, infine, ha respinto il modello pandemico svedese, ovvero la rinuncia ai blocchi: «L'elevata mortalità durante la prima ondata ha dimostrato che la Svezia ha pagato a caro prezzo questa scelta. La "via svedese" non sarebbe stata praticabile per la Svizzera. Sia per la posizione geografica, sia perché siamo molto più densamente popolati».