Si è spento all'età di 61 anni, era il custode del negozio di orologi più vecchio della Svizzera
ZURIGO - È morto René Beyer, proprietario di un negozio di orologi sulla Bahnhofstrasse di Zurigo, il più antico della Svizzera con i suoi oltre 260 anni d'attività non solo nella Confederazione. L'imprenditore si è spento ieri nella città sulla Limmat all'età di 61 anni.
Beyer è mancato inaspettatamente, ha indicato all'agenzia Awp un portavoce dell'azienda Beyer Chronometrie confermando una notizia diffusa dal portale Inside Paradeplatz. Le circostanze del decesso non sono state rese note per rispetto della famiglia.
Il professionista era all'ottava generazione familiare nella gestione di un'attività avviata nella seconda metà del XVIII secolo. Orologiaio di formazione, aveva assunto la direzione dell'impresa nel 1996, all'età di 33 anni, insieme alla sorella Muriel Zahn-Beyer. Dal 2003 ha poi gestito la società da solo, ma poco meno di un anno fa la sorella ha ripreso la parte operativa, secondo l'addetto stampa. Ora l'attività proseguirà normalmente sotto l'egida della donna.
La ditta impiega 60 persone nel negozio Beyer e nella boutique Patek Philippe; alla sede dell'azienda è annesso anche un museo dell'orologio fondato nel 1971. Matthäus Beyer pose la prima pietra dell'impresa Beyer a Donaueschingen, in Germania, nel 1760. Suo nipote Stephan Beyer portò il nome e l'attività a Feuerthalen (ZH) nel 1822. Nel 1860 il figlio aprì il primo negozio nella città di Zurigo al Niederdorf. Nel 1877 Beyer Chronometrie si trasferì nella rinomata Bahnhofstrasse, prima nell'edificio dell'ex Credito Svizzero sulla Paradeplatz, poi - nel 1927 - dall'altra parte della Bärengasse, la sede attuale.
René Beyer era anche un apicoltore e produceva miele in proprio: nel 2015 dieci colonie di api sono state trasferite sul tetto dell'azienda. Secondo le sue dichiarazioni l'orologio preferito era il Patek Philippe 3448, prodotto dal 1962 al 1981 e primo orologio da polso automatico con calendario perpetuo, considerato un ambito oggetto da collezione.