Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Gli svizzeri dominano la classifica mondiale delle coppie più felici

Il nostro è il paese al primo posto per quanto riguarda la felicità in amore. In fondo alla classifica? Gli Stati Uniti
Pexels
Gli svizzeri dominano la classifica mondiale delle coppie più felici
Il nostro è il paese al primo posto per quanto riguarda la felicità in amore. In fondo alla classifica? Gli Stati Uniti

SONDAGGIO

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.

ZURIGO - L'amore non conosce confini, ma a quanto pare ha una patria preferita. La Svizzera è infatti in cima alla classifica mondiale delle coppie più felici. Una nuova analisi di "Compare the Market Australia" ha confrontato 30 Paesi in tutto il mondo, tenendo conto di fattori come i tassi di matrimonio e divorzio, l'aspettativa di vita, la soddisfazione generale della propria vita e l'interesse online per temi legati ai problemi di coppia. Il risultato: la Svizzera è al primo posto nel cosiddetto Couples Happiness Index (Indice di felicità delle coppie).

Le coppie svizzere vivono più felici e più a lungo
Che vi siate appena innamorati o che stiate vivendo una relazione da anni: secondo l'analisi, in Svizzera avete le migliori possibilità di una relazione felice e duratura. Con un punteggio complessivo di 71,5 su 100, il nostro Paese supera persino Giappone, Austria e Irlanda.

Con un'aspettativa di vita media di 83,5 anni, un tasso di matrimoni di 4,1 ogni 1.000 abitanti e un indice di felicità di 7.240 (il sesto più alto al mondo), il nostro Paese ottiene ottimi risultati in quasi tutti gli ambiti. Anche l'interesse online per argomenti relazionali come la consulenza e la terapia di coppia è relativamente basso.

I dieci paesi con le coppie più felici
L'analisi dimostra che l'amore sta andando bene anche in altri Paesi. C'erano 100 punti possibili: ecco coloro che sono arrivati ​​tra i primi dieci:

    • 1° posto: Svizzera – 71,50 punti
    •  2° posto: Giappone – 69,19 punti
    • 3° posto: Austria – 68,85 punti
    •  4° posto: Irlanda – 66,96 punti
    • 5° posto: Germania – 66,82 punti
    • 6° posto: Nuova Zelanda – 66,33 punti
    • 7° posto: Italia – 64,64 punti
    • 8° posto: Corea del Sud – 61,07 punti
    • 9° posto: Belgio – 58,97 punti
    • 10° posto: Slovacchia – 58,87 punti

Mentre il Giappone ha l'aspettativa di vita più alta (oltre 84 anni), l'Irlanda ha il tasso di divorzi più basso al mondo: solo 0,7 separazioni ogni 1.000 persone all'anno. La Germania brilla con numerosi matrimoni e una media stabile in tutti i settori.

E all'altro estremo della lista?
Secondo l'analisi, negli USA la situazione non è così rosea. Con un punteggio totale di 42,27, gli Stati Uniti si classificano all'ultimo posto. Anche l'Australia, da cui proviene la valutazione, ottiene risultati piuttosto mediocri, classificandosi al 17° posto (punteggio: 57,15).

Naturalmente la felicità personale in amore dipende da molti fattori individuali. Ma le condizioni generali di un Paese, come il sistema sanitario, la stabilità sociale e il benessere generale, giocano evidentemente un ruolo più importante di quanto molti pensino.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE