Cerca e trova immobili
CANTONE

AIL "punta" sui talenti dello sport ticinese

Creato un fondo di sostegno, in collaborazione con Aiuto Sport Ticino, per i giovani che ambiscono ai Giochi Olimpici
Ti Press
Da sinistra, Olivia Negrinotti (canottaggio), Emma Piffaretti (atletica leggera) Filippo Colombo (mountain bike), Sacha Caterina (triathlon), Tiago Pugno (pugilato), Noè Ponti (nuoto) Michele Ghezzi (Presidente AAST) e Alessia de Martini (Capo settore PR AIL)
AIL "punta" sui talenti dello sport ticinese
Creato un fondo di sostegno, in collaborazione con Aiuto Sport Ticino, per i giovani che ambiscono ai Giochi Olimpici
LUGANO - Le Aziende Industriali di Lugano (AIL) e l’associazione Aiuto Sport Ticino hanno creato un fondo supplementare di sostegno per i giovani talenti ticinesi che ambiscono concretamente ai Giochi Olimpici (prima tappa Tokyo 2020). L&rsquo...

LUGANO - Le Aziende Industriali di Lugano (AIL) e l’associazione Aiuto Sport Ticino hanno creato un fondo supplementare di sostegno per i giovani talenti ticinesi che ambiscono concretamente ai Giochi Olimpici (prima tappa Tokyo 2020).

L’importo messo a disposizione è complessivamente di 25mila franchi all’anno. Di questi, 23mila sono la quota predisposta da AIL mentre i restanti 2mila provengono dal fondo di sostegno globale di Aiuto Sport Ticino.

Un aiuto per chi? - Gli sportivi sostenuti sono tutti talenti ticinesi cresciuti nelle fila di società della regione e che vantano reali possibilità di raggiungere la qualifica olimpica. Non fanno parte del progetto di sostegno sportivi che, praticando discipline professionistiche, già percepiscono importanti remunerazioni finanziarie per la loro attività, o sportivi che non hanno ritenuto di aver necessità di ulteriori sostegni.

Sportivi sostenuti nella prima fase del progetto

    • Ajla Del Ponte, atletica leggera, 23 anni
    • Emma Piffaretti, atletica leggera, 17 anni
    • Noè Ponti, nuoto, 18 anni
    • Filippo Colombo, mountain bike, 22 anni
    • Ilaria Käslin, ginnastica artistica, 21 anni
    • Sasha Caterina, triathlon, 19 anni
    • Tiago Pugno, pugilato, 27 anni
    • Olivia Negrinotti, canottaggio, 19 anni
    • Elia Dagani, scherma, 21 anni
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE