Cerca e trova immobili
CANTONE

«Ora incrociamo le dita»

I campeggi hanno riaperto i battenti, oggi. L'associazione di categoria: «La stagione si può ancora salvare»
tipress
«Ora incrociamo le dita»
I campeggi hanno riaperto i battenti, oggi. L'associazione di categoria: «La stagione si può ancora salvare»
LOCARNO - Sono arrivati, alla fine. I primi camper e le prime roulottes hanno piantato le tende in Ticino, timidamente. Attesissimi dalle aziende del settore, che temevano questo momento non giungesse più.  E invece la data "x" è a...

LOCARNO - Sono arrivati, alla fine. I primi camper e le prime roulottes hanno piantato le tende in Ticino, timidamente. Attesissimi dalle aziende del settore, che temevano questo momento non giungesse più. 

E invece la data "x" è arrivata. Oggi, 6 giugno, i campeggi in Svizzera hanno potuto riaprire le porte ai turisti: assieme a cinema e piscine, sono tra le ultime strutture ad uscire dal lockdown imposto durante l'epidemia di Covid-19. Un trattamento "di sfavore" rispetto ad alberghi e ristoranti, che non ha mancato di sollevare polemiche nelle scorse settimane.

Le proteste sono servite? L'Associazione dei campeggi svizzeri aveva parlato di discriminazione e concorrenza sleale. Anche Ticino Turismo era intervenuta chiedendo a Berna una deroga per la Svizzera italiana (invano). I turisti e gli operatori del settore non hanno potuto fare altro che aspettare. 

Ma la nuvola della sfortuna non sembra intenzionata a spostarsi. «Purtroppo la riapertura è coincisa con un weekend di brutto tempo» osserva NIcolas Pittet, proprietario del camping Melezza di Losone e vice-presidente dell'associazione di categoria. «Il livello di occupazione è soddisfacente, ma non certo al completo. L'importante era iniziare, comunque. I turisti sono arrivati e sono ancora più felici di noi, questo ci fa un grande piacere». 

Ora non resta che incrociare le dita, e sperare nella meteo. «La stagione si può ancora salvare, almeno per quanto riguarda il Ticino» osserva Pittet. «Se non avremo bel tempo sarà un'ecatombe. Speriamo bene». 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE