Cerca e trova immobili
CANTONE / TANZANIA

I letti lasciano l'ospedale per raggiungere chi ne ha più bisogno

Dal Ticino a Kibaha l'EOC ha messo a disposizione 24 letti. SwissLimbs costruisce un centro ospedaliero e riabilitativo
SwissLimbs
Un momento dell’invio dei letti dall’Ente ospedaliero di Lugano verso il Centro ospedaliero e riabilitativo di SwissLimbs a Kibaha in Tanzania, effettuato da Cippà Trasporti.
I letti lasciano l'ospedale per raggiungere chi ne ha più bisogno
Dal Ticino a Kibaha l'EOC ha messo a disposizione 24 letti. SwissLimbs costruisce un centro ospedaliero e riabilitativo
BELLINZONA - Un dono speciale in un momento difficile: 24 letti ospedalieri hanno lasciato il Ticino in direzione della Tanzania orientale. È l'azione intrapresa in favore di SwissLimbs - Ong ticinese attiva in diversi paesi africani, in ...

BELLINZONA - Un dono speciale in un momento difficile: 24 letti ospedalieri hanno lasciato il Ticino in direzione della Tanzania orientale. È l'azione intrapresa in favore di SwissLimbs - Ong ticinese attiva in diversi paesi africani, in particolare nel campo della riabilitazione orto-prostetica -, che sta istituendo un centro ospedaliero e riabilitativo a Kibaha.  

I servizi medici in Tanzania sono generalmente insufficienti e non riescono a soddisfare le esigenze sanitarie della popolazione locale. SwissLimbs, con il nuovo centro, mira a servire un’area che comprende oltre un milione di persone, servendo pazienti in degenza e in riabilitazione.

A sostegno del progetto si sono mossi l’Ente ospedaliero cantonale (EOC), che ha donato i letti, e Cippà Trasposti, che ha provveduto al loro invio in Tanzania. Il centro di Kibaha diventerà operativo alla fine del 2020.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE