Cerca e trova immobili
STABIO

Verso la discarica Cà dal Boscat

Al via settimana prossima i lavori di preparazione per la realizzazione e messa in esercizio dell'impianto
TiPress - foto d'archivio
Verso la discarica Cà dal Boscat
Al via settimana prossima i lavori di preparazione per la realizzazione e messa in esercizio dell'impianto
STABIO - Lunedì 2 novembre è previsto l’inizio dei lavori preparatori per la realizzazione e messa in esercizio della discarica di materiali inerti Cà dal Boscat, che avverrà indicativamente con la primavera del 2021...

STABIO - Lunedì 2 novembre è previsto l’inizio dei lavori preparatori per la realizzazione e messa in esercizio della discarica di materiali inerti Cà dal Boscat, che avverrà indicativamente con la primavera del 2021. Prima di allora vengono predisposte le opere che permetteranno l’accettazione, il controllo e la messa in dimora del materiale.

Tra questi primi interventi preparatori è previsto parte del dissodamento temporaneo della superficie boschiva. L’ampliamento della discarica - che avrà una capacità complessiva di 850'000 m3 di materiale compatto - sarà in seguito progressivamente rinverdito e piantumato (con specie autoctone). Oltre al progetto di rimboschimento sono previste la riqualifica e valorizzazione di biotopi umidi, la realizzazione di ambienti diversificati e habitat per la piccola e media fauna.

Al termine dei lavori di riempimento, tramite un progetto di valorizzazione ludico–ricreativo, il corpo della discarica sarà nuovamente fruibile da tutta l’utenza.

La gestione della discarica sarà condotta dall’Ufficio dei rifiuti e siti inquinati (URSI) del Dipartimento del territorio, mentre la realizzazione delle misure mitigative e di compenso sarà accompagnata e supervisionata da un team di specialisti dell’ambiente. Il Cantone, che fungerà da gestore della discarica, garantirà buona parte del fabbisogno di smaltimento di materiali inerti non riciclabili per il Mendrisiotto.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE